In un clima difficile, l’obiettivo di Moro era il coinvolgimento popolare nella realizzazione di una democrazia compiuta, da realizzarsi attraverso la “democrazia dell’alternanza”, con lo sdoganamento del PCI e il suo ingresso nell’area di governo. Il 16 marzo 1978 le Brigate Rosse rapiscono Moro, uccidendo i 5 poliziotti della scorta, mentre si reca in Parlamento…