Tags: previsioni

Il 2017 apre con gelo al Nord e neve al Sud

Passato il cenno di rimescolata e d’aria più mite del 2-3 gennaio, le correnti gelide continentali si sono gettate senza indugio nel Mediterraneo. Rispetto alla precedente ondata, più diretta sulla parte orientale del bacino (Grecia e isole, Turchia), questa ha interessato con fenomeni eccezionali anche le regioni centrali adriatiche, le peninsulari del Mezzogiorno d’Italia e…

Inversioni termiche da Natale a Capodanno

Nelle due settimane tra il solstizio d’inverno e buona parte delle festività natalizie non sono occorsi grandi ribaltoni della situazione come la si era lasciata il 20 dicembre, ma variazioni sul tema hanno interrotto la generale monotonia meteo in alcune giornate. Oltre all’assenza quasi totale di precipitazioni – tolte giusto quelle occulte dovute a condensa…

Freddo, vento e meno umidità

La settimana dal 9 al 15 novembre la si può definire ‘competente’ nel procedere graduale dalla (tarda) stagione di mezzo verso il principio dell’inverno. Le temperature, calate piuttosto sensibilmente, si sono tenute nella norma o anche un poco sotto la ‘regola’ di metà novembre; le precipitazioni, invece, dopo lo sfogo parossistico dei giorni 5 e…