Tags: Presidente della Repubblica

Elezione del presidente della Repubblica: alla fine tutti vissero felici e contenti

L’Italia ha tirato un grosso sospiro di sollievo, accompagnato da gratitudine e riconoscenza nei confronti di Mattarella che è tornato sui suoi passi ed ha accettato il rinnovo del mandato a presidente della Repubblica. Nella scarna dichiarazione al momento della comunicazione dell’elezione sta tutta la dignità e la responsabilità dell’uomo, ma non sfugge il richiamo…

Il discorso di addio di un presidente servitore del bene comune

L’attesa che di solito accompagna il discorso di fine anno del presidente della Repubblica si è fatta in questa occasione più sentita un po’ da parte di tutti i protagonisti delle vicende politiche nazionali per il particolare momento che stiamo vivendo. Pandemia, scadenza di mandato, incapacità dei partiti di assumersi la responsabilità della guida politica…

Luigi Einaudi, l’11 maggio 1948 è il primo presidente eletto della Repubblica Italiana

Piemontese, liberale, docente universitario, nell’immediato dopoguerra fu prima govenatore della Banca d’Italia, poi ministro delle Finanze del quarto governo De Gasperi. Salvò l’Italia dalla deflazione Settanta anni fa di questi giorni (11 maggio 1948) veniva eletto dalle due Camere del Parlamento Presidente della nuova repubblica italiana Luigi Einaudi (Carrù 1874 – Roma 1961) con mandato di…