La conferenza dell’architetto Federico Franceschi sull’edificio cinquecentesco Castevoli (Casteulo, castrolo, castè in dialetto, forse da castellum, parvum castrum secondo Manfredo Giuliani, piccolo castrum a presidio del territorio) è uno dei tanti borghi lunigianesi in cui la presenza di un castello ha suscitato l’interesse degli studiosi, che ne hanno ricostruito la storia e lo hanno fatto…
Tags: Pieve di San Martino
Paesi di Lunigiana: Castevoli
Si compone di tre nuclei principali: Pieve, Foce e Borgo. Quest’ultimo sorge su un promontorio a 400 metri di altitudine nell’alta valle del torrente Geriola, ma dopo la Foce il territorio si affaccia sulla valle del Canosilla. La Pieve è citata già in un documento del 998. Dominate dall’alta torre circolare, le case di Borgo di…