Ferlendi e la sua “officina”, da Castell’Arquato ad Aulla una presenza né causale né estemporanea Chi, ad Aulla, entra in San Caprasio si trova di fronte ad una chiesa a tre navate che, pur avendo mutato profondamente l’aspetto in oltre mille anni di trasformazioni, ha mantenuto l’originario impianto a tre navate conferitole tra la fine…
Tags: Oberto Ferlendi
Un’abbazia millenaria che racconta la storia di Aulla e della Lunigiana
Venti anni di scavi, ricerche e scoperte in San Caprasio nel volume curato da Riccardo Boggi ed Enrico Giannichedda Partiamo dalla fine, da quelle conclusioni “quasi un promemoria per chi vorrà visitare l’abbazia e il suo museo” come le definiscono Riccardo Boggi ed Enrico Giannichedda, curatori del volume, Archeologia in un’abbazia millenaria. San Caprasio di Aulla,…
Il cantiere medievale di Oberto Ferlendi in San Caprasio ad Aulla
Un nuovo ritrovamento archeologico offre nuovi spunti sull’antico complesso abbaziale Un recentissimo ritrovamento archeologico a San Caprasio fa intuire la ricchezza, anche architettonica, del complesso abbaziale medievale aullese, fatto del quale in qualche modo ci aveva dato un importante indizio il pontremolese Bernardino Campi : “Anno di Cristo 1224, essendo Abbate di S. Caprasio dell’Aulla…