Tags: Morte

Se predomina consumismo e capitale finanziario è guerra, fame e morte

Soffre tutto il genere umano e l’ambiente naturale Una condizione oggi evidente non solo in Africa e in Ucraina Dar da mangiare agli affamati è una delle opere di misericordia a cui la pratica di vita cristiana esorta, come pure l’età classica, l’islam, che mette l’elemosina fra i 5 suoi pilastri e altre culture. I…

Gli uomini con vari riti da sempre si prendono cura dei defunti

Siamo diventati civili quando ci siamo dati le istituzioni fondamentali di religione, tribunali, matrimonio e sepoltura dei morti. La cura dei propri defunti è un mezzo per attenuare il dolore del distacco attraverso atti rituali che tengono vivo un legame. Le nuove istruzioni della Chiesa sulla cremazione Dice il vero il Foscolo nel carme “Dei…

Piegati in ginocchio

Una riflessione su questo stato di emergenza. Noi siamo animali sociali, pertanto la situazione che stiamo vivendo può diventare abbastanza difficile da sostenere. In questo momento l’emozione primaria di difesa prevalente è la paura. Di per sé è un ottimo meccanismo di difesa dinnanzi al pericolo, ma nel caso del coronavirus non sappiamo da dove…

Morire, d’amore

Domenica 1 marzo, I di Quaresima (Gen 2,7-9; 3,1-7; Rm 5,12-19; Mt 4,1-11) “Non morirete affatto!” sibila il serpente nel cuore del paradiso, e l’uomo non comprende, e si lascia sedurre. “Non morirete affatto” e la morte diventa l’unico nemico contro cui battersi. “Non morirete affatto” e la nudità diventa vergogna perché manifesta i limiti,…

L’amore può vincere la tentazione di darsi la morte

Il vescovo Meini e il card. Bassetti entrano nel dibattito sul suicidio assistito La “centralità della persona”, per la Chiesa italiana, “si traduce anche nell’impegno a unire la nostra voce a quella di tanti – a partire dalle associazioni laicali – per dire la contrarietà al tentativo di introdurre nell’ordinamento pratiche eutanasiche”: a ribadirlo, alla…