Tags: Moroello Malaspina

“La torre di Dante”, nuovo libro di Orazio Olivieri

Il soggiorno a Mulazzo Odora d’inchiostro si diceva di un libro appena stampato, ora altri sono gli strumenti ma di aprile 2022 è l’edizione del volume di Orazio Olivieri La torre di Dante. Paesaggio fantastico e paesaggio reale nell’VIII canto dell’Inferno con fotografie di Luigi Biagini e prefazione del dantista Giulio Ferroni dell’Università La Sapienza…

Moroello e Alagia signori  nella corte di Giovagallo

La relazione di Eliana Vecchi nell’incontro promosso dal “Comitato Giovagallo luogo dantesco” Il “Comitato Giovagallo luogo dantesco” tra altre iniziative ha dato rilievo ad un Malaspina legato a Dante, il grande poeta che la vice sindaca di Tresana con orgoglio ha detto “nostro concittadino” per una proprietà transitiva simpaticamente audace: Moroello Malaspina aveva castello residenziale…

Moroello e Dante visti dagli studenti del “Pacinotti-Belmesseri”

In diretta streaming sabato 15 maggio due studenti portavoce dei loro compagni delle classi II A e II B del corso MAT dell’Istituto Pacinotti – Belmesseri hanno letto il risultato delle loro ricerche su Moroello Malaspina marchese di Giovagallo, definito da Dante “vapor di val di Magra”, un fulmine avvolto in dense nuvole, portatore di…

Dante in Lunigiana. Sarzana e la rocca di Giovagallo

Un’importante giornata di studi sulla presenza del poeta nella Toscana occidentale Martedì 6 ottobre, nella sala consiliare del comune di Sarzana, si è svolta la sessione lunigianese del convegno Dante nella Toscana Occidentale: tra Lucca e Sarzana (1306-1308), importante giornata di studi promossa dall’Università di Pisa, Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica, con il patrocino…