Domenica 24 ottobre la Giornata Mondiale Domenica Papa Francesco ha aperto il cammino sinodale: vuole che la Chiesa di Dio compia un percorso di comunione, partecipazione e missione. Con questa convocazione il Papa invita la Chiesa intera a interrogarsi su un tema decisivo per la sua vita e la sua missione: “… il cammino della…
Tags: missione
“Tutti tralci della stessa vigna”
Mostra diocesana sul tema dell’inclusione Missione della Chiesa è accogliere tutti e far arrivare l’annuncio della Buona Notizia a ciascuno secondo i propri talenti. Valorizzando le diversità, la comunità deve sensibilizzare all’inclusione come valore aggiunto di arricchimento. È questo l’obiettivo dell’Ufficio Evangelizzazione e Catechesi che promuove una mostra diocesana dei ragazzi del catechismo sul tema…
Per una società più umana alla ricerca del volto di Dio
Una riflessione del nuovo vicario per la pastorale diocesana, don Maurizio Iandolo. Riscoprire la missione come “abitare la terra”, perché la terra ci lega a tutti gli abitanti del pianeta. E’ decisivo cercare il volto di Dio a partire dall’attenzione costante verso i fratelli più poveri e dalla costruzione di una società più umana, con…
Nella missione testimoni dell’invisibile
Per il mese di ottobre papa Francesco ha chiesto di vivere un tempo straordinario di missionarietà rinnovando l’annuncio della salvezza di Gesù Cristo: la missione ai popoli non cristiani é ritenuta necessaria alla Chiesa e al mondo. Il “senso della missione, afferma il papa, è una vita divina… una ricchezza da donare, da comunicare”. I…
Ottobre missionario: la Chiesa di Cristo in missione per annunciare il suo Vangelo
Domenica 20 ottobre la 93.ma Giornata Missionaria Mondiale. A Carrara, sabato 19, la Veglia di Preghiera diocesana con il Vescovo Giovanni È questo l’invito a cui vuole richiamarci Papa Francesco in questo mese missionario straordinario con l’intento di risvegliare la consapevolezza della missio ad gentes e riprendere con nuovo slancio la responsabilità dell’annuncio del Vangelo. La sollecitudine…
Africa: un gigante che sembra camminare a ritroso tra enormi risorse
Dall’esperienza del missionario cappuccino in Centrafrica un’ analisi aggiornata dei problemi del continente Le tragedie dell’Africa nera sono giunte alle porte di casa: guerre, colpi di stato, decadenza economica, carestie, servizi pubblici spesso quasi inesistenti. L’imponenza dei flussi migratori di rifugiati è un problema enorme. L’accoglienza, come cristiani, è doverosa, senza tralasciare discernimento e regolamentazione,…