Amministratori, onorevoli e l’assessore regionale Baccelli, si sono mossi in bicicletta dalla Pieve di Sorano a Filattiera, sino alla stazione ferroviaria di Pontremoli per chiede l’inserimento del progetto all’interno del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza Sindaci, onorevoli del territorio e un assessore regionale in bicicletta da Filattiera a Pontremoli per chiedere che sia inserito…
Tags: Matteo Tollini
L’appello per salvare le giunchiglie di Logarghena e le orchidee di Camporaghena
Petizione on line di Legambiente. “Se non si interviene adesso rischiamo la scomparsa di questi due luoghi dalla straordinaria biodiversità” Una firma per la salvare le giunchiglie di Logarghena a Filattiera e le orchidee selvatiche di Camporaghena a Comano. Questa è l’iniziativa avviata, con una petizione on line, da Legambiente Lunigiana per difendere questi suggestivi…
AlterEco e Sigeric coordineranno il turismo di comunità
Con un finanziamento complessivo che si aggira attorno ai 170 mila euro. La Lunigiana protagonista del bando della Regione per la rete delle Cooperative di Comunità, con 2 progetti finanziati su dieci In Toscana, anche grazie al sostegno della Regione, le cooperative di comunità sono una realtà significativa e in pieno sviluppo: quasi 40, tra…
Mentre si pensa alla nuova guida per i 14 Comuni della Lunigiana ne ricordiamo una “vecchia” (ma non troppo)
Il sindaco di Fivizzano, Gianluigi Giannetti, delegato al Turismo, e il presidente dell’Unione dei Comuni e sindaco di Aulla, Roberto Valettini, hanno annunciato l’uscita di una guida che promuove tutti gli aspetti del comprensorio. La Lunigiana sarà così proposta con un solo marchio, un unico brand, come si usa dire. Non è di essa, però,…
La Regione ha avviato un’iniziativa per sostenere le cooperative
Fivizzano ha due progetti finanziati. Se ne è parlato in un convegno con l’assessore regionale Bugli La Regione Toscana ha messo in atto una iniziativa volta a contrastare l’impoverimento e lo spopolamento delle aree marginali, che è stata finanziata inizialmente con 400.000 euro, poi diventati, nel dicembre scorso, un milione e 200.000 a fronte delle…
Turismo: un’opportunità per la Lunigiana?
A Villafranca un incontro per discutere di prospettive e progetti Un pomeriggio per parlare di natura e turismo in Lunigiana, confrontandosi sui potenziamenti necessari a creare posti di lavoro e attirare i turisti nella nostra terra. L’ideatore dell’incontro è stato Sandro Santini, veterinario in pensione e ricercatore di storia medievale dell’associazione “Manfredo Giuliani”, spesso impegnato…