Tags: lupo

In Lunigiana il lupo è tornato  ad essere una presenza radicata

A Villafranca un incontro culturale che induce serie riflessioni sul nostro presente nel territorio Il lupo? “Se ti vede per primo ti può togliere la voce…”; un detto antico, una credenza popolare recuperata dalla tradizione orale dell’Appennino emiliano che domenica pomeriggio è riecheggiata a Villafranca, nel Salone Voltato del Museo Etnografico dove l’associazione culturale “Manfredo…

“Il lupo terribile della guerra sia addomesticato”

Il card. Zuppi ad Assisi  “Con San Francesco crediamo che il lupo terribile della guerra sia addomesticato e facciamo nostro l’accorato appello di Papa Francesco indirizzato certo ai due presidenti coinvolti direttamente – un aggressore e un aggredito – ma anche a quanti possono aiutare a trovare la via del dialogo e le garanzie di una…

Il lupo tra magia, fantasia e realtà: in Appennino una presenza che torna a confliggere con l’uomo

All’UniTre di Pontremoli la conferenza di Mario Ferraguti Il lupo d’Appennino tra realtà e leggenda è argomento presentato all’Unitre di Pontremoli da Mario Ferraguti, ampiamente trattato anche in un libro, in cui ha raccolto visioni magiche, fantastiche tramandate dai racconti insieme a informazioni scientifiche sul canis lupus italicus, sottospecie del lupo grigio, autoctono per certificazione dal…

Pontremoli: l’ambiente, la cultura, il lupo e i funghi nelle prossime lezioni all’UniTre Proseguono, ogni martedì e giovedì alle 15,30 nei locali a piano terra del Seminario Vescovile di Pontremoli, le lezioni dell’Università delle Tre Età Pontremoli – Lunigiana. Prossimi rappuntamenti: – giovedì 8 novembre: p. Dario Ravera, parroco del Duomo, interverrà su “Cultura e…