A Marina di Massa l’incontro di spiritualità del clero diocesano Nell’ambito del progetto formativo per il clero 2022/2023, giovedì 23 marzo si svolge l’incontro di spiritualità del tempo di Quaresima, con inizio alle ore 9.30 nei locali della Casa Faci di Marina di Massa. Come per l’incontro di spiritualità dell’Avvento, sarà presente don Fabio Celli,…
Tags: lectio divina
Il vescovo Mario: “gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente date”
La ripresa nel tempo liturgico della Quaresima dell’esperienza dei “Gruppi di Ascolto della Parola” che da oltre 10 anni è presente in diocesi, segna una tappa importante nel cammino ecclesiale, perché manifesta l’impegno e la costanza di un “lavoro di squadra” della Commissione diocesana che ha permesso negli anni a tante persone l’accesso alla Parola…
Incontri di lectio divina – Un incontro su P. Pino Puglisi – Giubileo di Platino ad Arpiola
Incontri di lectio divina presieduti dal vescovo Mario Sono in programma due incontri di lectio divina che il vescovo Mario presiederà, prendendo parte al progetto diocesano dei Gruppi di Ascolto (GdA) della Parola, “spezzando la parola” non solo con gli animatori e formatori dei “GdA”, ma con chiunque vorrà farsi attento alla “voce del Vangelo”…
Incontri di lectio divina col Vescovo Mario
Sul Vangelo di Matteo. Riprende in Quaresima l’esperienza dei “Gruppi di ascolto della Parola” Iniziato il tempo liturgico della Quaresima, riparte nelle parrocchie l’esperienza dei Gruppi di Ascolto (GdA) della Parola, una tappa importante nel cammino diocesano iniziata 13 anni fa. Già da settembre, per la “Tre Giorni Biblica”, la Commissione diocesana, ha predisposto gli…
Ad Aulla la lectio divina del vescovo Gianni
Lo scorso 31 marzo per la Lunigiana “Dobbiamo ravvivare il nostro desiderio di incontrare il Signore, facendo risuonare in noi la sua Parola, ma senza dimenticare il desiderio di Gesù che è quello di incontrarci, di accoglierci e di donare la sua vita per noi”: così il vescovo Gianni nel corso dell’incontro di lectio divina per la…
Incontri di “lectio divina” col vescovo Gianni – La “Via Crucis” diocesana dei Ragazzi
Il 17 e il 31 marzo incontri di “lectio divina” col vescovo Gianni Appuntamento con il Vescovo Gianni e gli incontri di lectio divina. Per l’aarea di Costa è fissato per giovedì 17 marzo alle ore 21 nella parrocchia di san Pietro ad Avenza, mentre per la zona della Lunigiana sarà giovedì 31 marzo alle…
Lectio divina del vescovo mons. Ambrosio. Giornata eucaristica ad Albiano. Festa di San Giuseppe ad Olivola
L’11 e il 18 marzo sul canale YouTube la lectio divina del vescovo mons. Gianni Ambrosio Come da calendario pastorale, all’interno del percorso dei Gruppi di Ascolto della Parola, sono in programma gli annunciati incontri di lectio divina del vescovo mons. Gianni Ambrosio nelle due zone della diocesi di Massa Carrara – Pontremoli: giovedì 11…
Il vescovo Gianni nell’incontro di preghiera con la Curia vescovile
A servizio della missione della Chiesa nel mondo Il vescovo Gianni Ambrosio, amministratore apostolico della Diocesi, ha incontrato la Curia vescovile per un breve incontro di preghiera, in occasione del tempo quaresimale, lo scorso venerdì 26 febbraio in Cattedrale a Massa. “Ognuno è collaboratore di questa Chiesa e di questa Diocesi, ed è con questo…
On line le catechesi sulla Quaresima
On line le catechesi sulla Quaresima a cura della SDFT La Scuola diocesana di formazione teologico-pastorale “S.Francesco Fogolla” ha preparato delle catechesi per approfondire i temi legati alla Quaresima, pubblicando dei video sul proprio canale YouTube. Si tratta di 4 appuntamenti: la Quaresima, tempo favorevole; il percorso della Quaresima, la Settimana Santa, il Triduo Pasquale.…
Il Vescovo Giovanni, “La Pasqua è il centro della fede”
Videomessaggio per l’inizio della Quaresima “Mettere il mistero pasquale al centro della vita significa sentire compassione per le piaghe di Cristo crocifisso presenti nelle tante vittime innocenti delle guerre, dei soprusi contro la vita, dal nascituro fino all’anziano, delle molteplici forme di violenza, dei disastri ambientali, dell’iniqua distribuzione dei beni della terra, del traffico di…