Un percorso inedito svolto in due anni dal Liceo Malaspina con l’Istituto Storico della Resistenza Apuana Un’iniziativa speciale quella realizzata in modo eccellente dagli alunni del corso linguistico del Liceo “Malaspina” organizzata dall’Istituto Storico della Resistenza Apuana (ISRA) col patrocinio del Comune di Pontremoli. Dall’orrore infinito della Shoà gli alunni, guidati dall’insegnante Stefania Nuvoloni e…
Tags: ISRA
I Sommersi e i Salvati: ebrei a Pontremoli al tempo delle leggi razziali
Al Teatro “Cabrini” giovedì 30 gennaio alle 9,30 In occasione della ricorrenza del Giorno della Memoria l’ISRA (Istituto Storico della Resistenza Apuana) e l’Istituto “Malaspina” di Pontremoli organizzano per giovedì 30 gennaio a partire dalle ore 9,30 nel teatro “Cabrini” di Pontremoli un incontro pubblico nel corso del quale gli studenti del Liceo Linguistico presenteranno…
Il Fascismo e le violenze del 1921 a Pontremoli e in Lunigiana
A Pontremoli il partecipato convegno promosso dall’ANPI locale in occasione del 74° anniversario della Liberazione: dalla dittatura alla Libertà I Fasci di Combattimento nel 1921 sono una realtà e sta per essere ufficialmente fondato il Partito Nazionale Fascista: il 12 giugno a Pontremoli si svolge la cerimonia per l’inaugurazione del gagliardetto della sezione: sarà l’occasione…
Quanto interesse per Gordon Lett, amico dell’Italia!
A Pontremoli in tanti hanno affollato le Stanze del Teatro per la presentazione del libro edito dall’ISRA sulla vita del maggiore inglese con le foto del suo archivio privato e un saggio storico scritto dal figlio Brian Sono trascorsi 75 anni da quanto il maggiore Gordon Lett, fuggito dal campo di prigionia di Veano (PC)…
Edgardo Lami Starnuti deputato all’Assemblea Costituente
Pubblicato nella collana di “Saggi” dell’Istituto Storico della Resistenza Apuana Il libro di Pierpaolo Ianni sul padre costituente carrarese Edgardo Lami Starnuti è stato presentato nelle scorse settimane a Carrara, nell’aula magna dell’Accademia di Belle Arti, il libro di Pierpaolo Ianni Edgardo Lami Starnuti deputato all’Assemblea Costituente edito da Pacini di Pisa nella collana “Saggi…
Mostra fotografica su don Milani
Nel Palazzo Comunale di Pontremoli, dal 3 al 12 aprile, verrà ospitata la mostra “Barbiana: il silenzio diventa voce” che con 150 foto racconta la vita di don Lorenzo Milani Sarà visitabile dal 3 al 12 aprile, nel palazzo comunale, la mostra fotografica “Barbiana: il silenzio diventa voce” che in oltre 150 foto racconta la vita…
Costituzione: iniziato il corso di aggiornamento
Organizzato dall’Istituto Storico della Resistenza Apuana e promosso dalla Regione Toscana, vede 75 insegnanti iscritti da tutto il territorio provinciale: la prima lezione a Massa, la seconda a Carrara. Conclusione il 7 marzo a Fosdinovo. Con la partecipazione di 75 iscritti è iniziato mercoledì 21 febbraio a Massa il corso di aggiornamento per insegnanti Costituzione e…
Carlo Sforza di Montignoso, alto commissario per le sanzioni contro il fascismo
Un saggio di Andrea Lepore pubblicato da Pacini per conto dell’Istituto Storico della Resistenza Nel saggio Carlo Sforza Alto Commissario per l’epurazione. Le sanzioni contro il fascismo Andrea Lepore ricostruisce con minuta cura la fase cruciale della storia dell’epurazione, parola che attiene a problemi storici, politici e propriamente etici: purificare l’Italia dalla “politica dissennata e…
Don Lorenzo Milani, il prete che lega la Costituzione al Vangelo
Si è svolto a Pontremoli il convegno sul priore di Barbiana organizzato dall’Istituto Storico della Resistenza e la partecipazione degli studenti di “Belmesseri” e “Malaspina”. Hanno partecipato Emanuele Rossi, (costituzionalista, prorettore della Scuola Superiore S. Anna di Pisa) e Mario Lancisi (giornalista e scrittore). Sono state le note della canzone “I care” ad accompagnare le relazioni sulla…