Tags: Gianluigi Giannetti

Fivizzano: passi in avanti verso il completamento della variante di S. Chiara

Si è trovato un accordo (45mila euro) con i proprietari dei terreni occupati che avevano fatto ricorso al TAR La notizia data dal sindaco di Fivizzano, Gianluigi Giannetti, in merito alla composizione della vertenza riguardante gli espropri dei terreni attraversati dalla variante di Santa Chiara nel tratto già realizzato, dalla cartiera di Gassano alle prime…

“Uffizi Diffusi”: un quadro di Hayez in mostra in Municipio a Pontremoli

Si tratta de “Il ritratto del conte Arese Lucini in carcere”, sarà visitabile nella Sala dei Sindaci sino al 31 agosto “Da oggi possiamo dire che gli Uffizi sono presenti anche in Lunigiana” così il direttore dello storico museo fiorentino, Eike Schimdt, ha salutato con evidente soddisfazione la presentazione ufficiale della mostra che, dal 7…

Mommio, San Terenzo, Vinca, Tenerano: il dovere di ricordare

Si è conclusa a Fivizzano l’annuale edizione della Settimana della Memoria Iniziò il 4 maggio 1944 e proseguì il 5 il rastrellamento della popolazione di Mommio, frazione di Fivizzano, che portò alla fucilazione di 22 persone, alcune nella piazza, altre mentre erano al lavoro nei campi. Tre erano partigiani, presenti nella zona anche perché vicina…

Venerdì 12 maggio a Fivizzano presentazione del libro di Angelo Ferdani Venerdì 12 maggio, alle ore 17,30, a Fivizzano nel Museo di San Giovanni, Angelo Ferdani presenterà il suo libro “Storia della scuola elementare nel Circondario di Pontremoli”. Dopo i saluti del sindaco, Gianluigi Giannetti, sarà Andreino Fabiani a dialogare con l’autore mentre a Francesco Leonardi…

Rimpallo di accuse, con il consiglio che è saltato per mancanza del numero legale è più responsabile chi ha presentato la mozione di sfiducia fuori dai tempi previsti dal regolamento o chi, avendone i poteri (art.9 bis dello Statuto), essendo presidente dell’assemblea consigliare, non ha impedito che la discussione e la successiva votazione per la…

Riprenderà l’attività nella scuola d’infanzia di San Terenzo Monti

Grazie alle iscrizioni e al lavoro dell’amministrazione di Fivizzano è finita l’attesa. La Scuola dell’Infanzia di San Terenzo Monti riprenderà l’attività, che era rimasta interrotta nell’anno precedente. Grande, ovviamente, la soddisfazione, in primo luogo, delle famiglie, ma anche di tutti i paesani, che sentivano e sentono l’asilo parte fondamentale della loro vita quotidiana, della loro…

Per il nuovo presidente della SdS tutto rinviato a fine mese

I pareri legali indicano che il voto dei sindaci deve avere un “peso” proporzionato alla popolazione rappresentata Se non ci saranno soprese, il cambio al vertice della Società della Salute avverrà soltanto a fine mese o forse ancora più in là. Sono queste le indiscrezioni che sono filtrate alla vigilia della riunione dei quattordici sindaci…

La Fivizzano-Mare e Jessica Fabiani al centro del dibattito

Convegno di FI sulla “Direttissima”, mentre la Lega chiede che sia il sindaco a pagare le spese processuali del Tar che ha dato ragione all’ex presidente del consiglio comunale è tornata di attualità la Direttissima, nota anche come la “Fivizzano- Mare”. A riportarla all’attenzione delle Istituzioni è stato un convegno promosso dalla locale Forza Italia…

Giannetti confermato presidente dell’Unione di Comuni della Lunigiana

Con otto preferenze contro le 4 raccolte da Martelloni Il sindaco di Fivizzano, Gianluigi Giannetti è stato confermato alla guida dell’Unione di Comuni della Lunigiana. Infatti Giannetti era già il presidente, dal gennaio 2022, da statuto nel periodo di transizione che ha portato fino alla nuova nomina. La votazione, che si è tenuta venerdì 24…

I raffinati paramenti liturgici di Niccolò V: di “incalcolabile valore”

Inaugurata a Fivizzano la mostra “Panni Aurei Vellutati” con i paramenti indossati dal Papa lunigianese il 24 maggio 1450 nella cerimonia di canonizzazione di Bernardino da Siena Sul letto di morte, come scrive il suo biografo Giannozzo Manetti, nel discorso tenuto ai cardinali riuniti, Niccolò V, oltre a dire “di aver rafforzata, riformata e… liberata dal…