Con uno stile giornalistico diretto ed immediato, il vicedirettore del Corriere della Sera, Aldo Cazzullo, nel suo libro “Mussolini il capobanda” cerca di smontare alcuni pericolosi luoghi comuni che circolano in merito al fascismo e che rischiano di creare degli imprudenti falsi storici. A partire dal fatto che sia esistito un fascismo “buono” o quantomeno…
Tags: Giacomo Matteotti
A Sarzana nel 1921 il coraggio di dire no alla violenza delle squadre fasciste
Il 21 luglio di cento anni fa venne respinta la spedizione punitiva; tra gli squadristi anche Amerigo Dumini, l’assassino di Giacomo Matteotti Il 21 luglio 1921 carabinieri, forze dell’esercito e i cittadini respinsero una spedizione fascista. Un episodio normale ma che, dati quei tempi, rimase unico ed è passato alla storia come I fatti di…
Pertini, “un partigiano per Presidente”
Sandro Pertini moriva a Roma trent’anni fa, il 24 febbraio 1990. In carica dal 1978 al 1985 Uno dei momenti più emozionanti dell’intervista che Lidia Campolonghi, figlia di Luigi, mi concesse nel 1988 in occasione di una delle sue ultime venute a Pontremoli fu il ricordo del legame di amicizia tra il padre e Sandro…