La settimana nella quale i fenomeni non sono mancati, le sorprese neppure. Chi si aspettava grandi geli ha incassato una smentita solenne e la maggior parte delle regioni ha pure visto poca neve, con buona pace di TG e giornali che strillano spesso a vanvera. La percezione di quel che dovrebbe essere un normale decorso…
Tags: gennaio
Inverno redivivo dopo un infinito autunno?
È preferibile rimanere nel vago con un punto di domanda riguardo agli sviluppi di gennaio. Giunti, infatti, alla seconda metà del mese quasi senza aver visto manifestazioni davvero degne della stagione, non è il caso di lasciarsi incantare dai proclami di imminenti nevicate, gelate e rigori vari prima di averli sperimentati. Fin qui, l’unica certezza…
Gennaio, un inaudito primo atto
Sulla scia della terza decade di dicembre, vera e propria congiunzione senza precedenti di tempo cupo e temperatura mite, anche i primi dieci giorni di gennaio non hanno virato granché la rotta, sia per quanto riguarda il tepore sia in termini di stato del cielo e di fenomeni. Pochissime le variazioni dello sperimentato, deprimente copione:…
‘Tenebre’ di fine e inizio anno
Il periodo natalizio, che si conclude con la festa dell’Epifania, è trascorso all’insegna dell’oscurità atmosferica e pure in questa sua fase finale non ha in serbo sorprese che possano liberarci dalla indecente cappa di strati nuvolosi e di umidità che grava ad opprimere il nostro orizzonte. La prima metà del mese non si era mostrata…
Gennaio non sa più fare il proprio mestiere?
L’appuntamento mensile con il resoconto meteo torna a porre questa domanda; gli ultimi giorni di gennaio non hanno avuto la benché minima resipiscenza e il mese cuore dell’inverno che dovrebbe recare le condizioni atmosferiche di più marcato rigore del clima, ha fallito la sua missione, così come gli è capitato troppo spesso negli ultimi tre…
Solo brevi e modeste variazioni nel gennaio meteo ‘monocorde’
L’attività osservativa del mese di gennaio si è tradotta nell’uso di poche espressioni e dei soliti simboli in conseguenza del persistere di condizioni atmosferiche spesso fotocopia del giorno precedente. Nella settimana in esame, minime sono state le deviazioni dalla giornata anticiclonica tipo, che vede cielo sereno o poco nuvoloso, gelate, brinate, nebbie e foschie, vento…
L’anticiclone si è accampato su mezza Europa e il cielo è sereno
Era successo in ottobre e poi in dicembre di registrare più giorni consecutivi di cielo sereno nella seconda decade. Gennaio sta ripetendo quel copione, che ha mancato una sequenza di otto giorni esenti da nuvolosità per il grigiore prevalente di domenica 16. Tra l’11 e il 12, al cielo sgombro si era unito l’impeto del…
La rediviva tramontana fuga grigiore e umidità
Si è dovuto pazientare fino a tutto martedì 4 e la mattina di mercoledì 5 gennaio prima di veder sparire, grazie alla tramontana, cieli cupi, oscuri, dal soffitto uniforme di nubi basse, in compagnia di piovaschi e pioviggine intermittenti, foschie dense e nebbie d’avvezione. Non che la seconda parte della vigilia dell’Epifania sia stata meglio,…
Tra fine dicembre e inizio gennaio un anticiclone a suon di nubi, nebbia e pioviggine
La nota caratteristica dell’ultimo scorcio di dicembre e dell’anno 2021, peraltro tenacemente in auge in questo avvio del 2022, si può individuare nel grigiore imperante con tutte le varianti del caso. Quando a causa del transito di perturbazioni vere e proprie, come dalla Vigilia di Natale al 27 (giorni piovosi con apporto complessivo di 60-80…
Candelora al sole, ma impera la pioggia
Le previsioni che seguono questa parte di cronaca della rubrica meteo parlano chiaro: ancora pioggia. Che due terzi dell’inverno siano stati segnati da continue precipitazioni, è un dato di fatto, ma si sperava che almeno febbraio potesse offrire un menu diverso. Le prospettive, al contrario, sono di arrivare a metà del corrente mese avendo spesso…