Intervista a Monzio Compagnoni, responsabile del Servizio per la promozione del sostegno economico alla Chiesa cattolica: “La nuova campagna-offerte per i sacerdoti è intrisa di un profondo desiderio che ci accomuna tutti, finita la pandemia: tornare a guardare con speranza al domani. I nostri sacerdoti sono degli apri-pista in questo, e vanno sostenuti” Un posto…
Tags: futuro
La famiglia fabbrica di speranza e di futuro
E’ tornata la Festa diocesana. Un pomeriggio tutti insieme alla Covetta di Avenza Finalmente, dopo le chiusure determinate dalla pandemia, giovedì 2 giugno, è stata nuovamente celebrata in Diocesi, nella parrocchia di Maria SS. Mediatrice, a Covetta, la Festa della Famiglia, il tradizionale appuntamento annuale che vede unite, in un clima di gioia cristiana, le…
Per non togliere la speranza di futuro
Questo mese di aprile è decisivo per il futuro del Paese. La lotta al Covid-19 potrebbe segnare un’inversione di tendenza in positivo dalla campagna vaccinale, unita ai comportamenti responsabili dei cittadini. Parallelamente verrà a compimento il “Piano nazionale di ripresa e resilienza” che entro fine mese dovrà essere presentato a Bruxelles per poter accedere alle…
Il Comune di Comano guarda al futuro puntando sui giovani
Al via un percorso per scoprire il territorio e nuove forme di occupazione per i giovani Il Comune di Comano ha organizzato recentemente una conferenza, svoltasi nel Municipio, relativa al tema di primaria importanza “Passato, Presente, Futuro” con l’obiettivo fondamentale di proporre ai giovani una più approfondita, conoscenza del proprio territorio onde far decollare nuove…
Quei lunghi momenti di silenzio nell’ isolamento
La pandemia, l’impegno di medici e infermieri, i timori per il domani. Questo dramma ci renderà migliori? Scriveva Montaigne, citando Platone, che un medico, per essere tale, dovrebbe passare per tutte le malattie che richiedono un suo intervento. Purtroppo oggi del nuovo morbo si sa ben poco, ma il rapporto fra chi cura e chi…
I giovani spingono per uno sviluppo sostenibile
Da Greta Thunberg ai tanti ragazzi e ragazze presenti alle manifestazioni per il clima in tutto il mondo Scienza e politica: nel rapporto non facile tra l’esperienza e la ragione nello studio della natura e l’arte del governo della comunità dei cittadini, si sono definitivamente inserite, in questo 2019, le giovani generazioni di tutto il…
La coda di paglia di chi critica i cortei dei giovani
Una sorprendente e imprevista ondata di protagonismo da parte dei giovani, il 15 marzo, ha percorso la società italiana e mondiale. Le manifestazioni sul riscaldamento globale, cominciate con le solitarie ma eclatanti proteste della quindicenne svedese Greta Thunberg, hanno puntato il dito contro le generazioni adulte, ritenute responsabili del modello di sviluppo che ha portato,…