È il pomeriggio di martedì 28, il mese non è ancora finito e qualche dato resta provvisorio, ma la sostanza non cambia, visto che non sono in corso precipitazioni. Quest’ultimo atto del trimestre invernale mostra un suo tratto particolare: un mese non orientato alla variabilità. Quando era bel tempo, era bello e stop; quando era…
Tags: febbraio
Carnevale nel grigiore, ma senza pioggia
Dopo aver rivissuto una serie di ben dieci giorni consecutivi di cielo sereno o poco nuvoloso, dapprima rigidi e ventosi e poi, almeno nelle ore pomeridiane, più miti e tranquilli, è tornato a farsi vivo un tempo imbronciato e non così asciutto come lo era stato fino a metà mese. L’aria gelida affluita sul finire…
Costante sereno per i giochi di vento e di gelo
La sfilza di ‘S’ dovuta all’affermarsi del cielo sereno ha stuzzicato la curiosità: da quanto non capitava una sequenza di otto giorni in prevalenza sgombri da nubi? L’indice di nuvolosità media giornaliera, infatti, si è mantenuto fra 0 e 2/10 fin da lunedì 6, ragion per cui, con martedì 14, si arriverà a 9 giornate…
Primavera in arrivo… con freddo invernale
Un’altra stagione è volata ed è tempo di bilanci, di febbraio e di tutto il trimestre invernale. Nell’ultima settimana veloci sistemi frontali, diretti verso sud, hanno recato brevi fasi di nuvolosità, più accentuata tra giovedì 24 e venerdì 25; venerdì non è mancata qualche precipitazione. Discrete nevicate si sono avute sulle Alpi Apuane e sul…
Un anticipo di ‘bizze di marzo’ nel mite febbraio
La perturbazione di metà del mese di febbraio, ‘trattata’ in cronaca la scorsa settimana, è stata seguita da un relativo miglioramento: relativo nel senso che, dopo la cessazione di pioggia e neve, il cielo è riuscito a schiarire solo mercoledì 16 rimanendo quasi sempre coperto nei giorni successivi. Un po’ di sole si è rivisto…
Previsioni valide dal 17 al 22 febbraio
Dopo il passaggio di una perturbazione caratterizzata da fenomeni intensi come mancava da qualche settimana, il campo di pressione è di nuovo in aumento. Le correnti occidentali che vanno ad instaurarsi non sono garanzia di tempo stabile, anche se certamente piuttosto mite e dal sapore marzolino. Un adebole fronte potrebbe attraversare le nostre regioni nel…
Una estemporanea ‘deviazione’ di fine inverno
Mancano ormai dieci giorni al termine del trimestre dell’ inverno meteorologico: astronomicamente, dovranno passarne altre tre, fino al 21 marzo, ma i giochi sono fatti e da un punto di vista statistico conta ciò che hanno ‘prodotto’ dicembre, gennaio e febbraio. Una invernata della quale si può dire tutto il male possibile per la sua…
Febbraio apre con passaggi ‘mordi e fuggi’
Dai primi passi, febbraio appare intenzionato ad affossare l’inverno definitivamente. Nella prima settimana deboli perturbazioni da NW a SE sono transitate veloci recando al seguito incursioni favoniche. La prima più mite, la seconda più fredda, comunque in grado di movimentare il meteo dei restanti giorni. Il secondo fronte, quello di lunedì 7, ha destato venti…
Gennaio non sa più fare il proprio mestiere?
L’appuntamento mensile con il resoconto meteo torna a porre questa domanda; gli ultimi giorni di gennaio non hanno avuto la benché minima resipiscenza e il mese cuore dell’inverno che dovrebbe recare le condizioni atmosferiche di più marcato rigore del clima, ha fallito la sua missione, così come gli è capitato troppo spesso negli ultimi tre…
Il ‘processo’ a febbraio e all’inverno
Da una settimana, ed era ora, si è riscoperta l’esistenza di un tempo stabile e soleggiato dopo mesi in cui le finestre di sereno erano state propinate con il contagocce. Va precisato, tuttavia, che ai cieli sgombri non si è associata, fino a tutto il 26 febbraio, la nitidezza dell’orizzonte, reso opaco da aerosol atmosferico.…