Parlano i Missionari. Le voci da Mozambico, Perù e Brasile mentre dalla COP26 a Glasgow i “grandi” promettono miliardi per i Paesi in via di sviluppo Mentre a Glasgow la Cop26 sul clima entrava nel vivo, i leader africani prendevano la parola, contestando lo scarso impegno dei “big” rispetto alle somme promesse ai poveri per…
Tags: Clima
Su clima e ambiente necessario un cambiamento più deciso
Si avvicina la Cop26: ma gli obiettivi fissati per Glasgow potrebbero non bastare Mentre si avvicina l’anniversario della disastrosa e tragica alluvione che il 25 ottobre di dieci anni fa travolse Lunigiana, Val di Vara e Cinque Terre, abbiamo registrato il secondo evento di criticità meteo di questo inizio autunno. A farne le spese è…
Coronavirus, non dimentichiamo la lezione
Mettendo insieme i tanti problemi che vengono collegati all’inattesa situazione determinata dal coronavirus, si ha come l’impressione che l’offensiva scatenata da questo nuovo nemico dell’uomo funzioni come il famoso pettine nei confronti degli altrettanto famosi nodi. Insomma, è un po’ il tempo di ripensare ai tanti avvisi sul rischio deragliamento cui l’umanità sarebbe andata incontro…
I giovani spingono per uno sviluppo sostenibile
Da Greta Thunberg ai tanti ragazzi e ragazze presenti alle manifestazioni per il clima in tutto il mondo Scienza e politica: nel rapporto non facile tra l’esperienza e la ragione nello studio della natura e l’arte del governo della comunità dei cittadini, si sono definitivamente inserite, in questo 2019, le giovani generazioni di tutto il…
Greta Thunberg, “Vi teniamo gli occhi addosso”
Davanti ai grandi del mondo all’incontro Onu sul clima “Vi stiamo guardando e questo è tutto sbagliato – ha esordito Greta Thunberg – Io non dovrei essere qui, io dovrei essere a scuola dall’altra parte dell’oceano, ma voi avete rubato i miei sogni e la mia infanzia con le vostre parole vuote eppure io sono…
Siccità: cambiamento climatico e di comportamenti
La siccità sta colpendo l’Italia e tra le zone più in difficoltà ci sono le province di Parma e Piacenza per la quali è stato dichiarato lo stato di emergenza. Per ora il settore più in crisi è l’agricoltura, soprattutto alcune colture: pomodoro da industria e mais. Ma l’agricoltura è solo il primo settore ad…