Il bicentenario della morte del bonaparte Furono ostili quasi tutti gli ex-feudatari, il clero e soprattutto le popolazioni in condizioni di miseria ma “attaccate al loro arcaico modo di vivere ed avverse a ogni novità” Nel 1796-’97 calò in Italia la prima armata di Napoleone, visse alle spese del paese conquistato e saccheggiò molte opere…
Tags: Cisalpina
Con Napoleone viene annullato il sistema feudale, con fatica penetrano nuove idee
Bicentenario della morte. Le riforme in Lunigiana tra il 1796 e il 1815 Il 5 maggio saranno due secoli dalla morte di Napoleone, per un ventennio dominatore dell’Europa. Le sue imprese sconvolsero anche la vita della Lunigiana. Con l’aiuto di un saggio dello storico Giorgio Pellegrinetti La Lunigiana ex-feudale nel triennio1796-1799 (Pontremoli, Artigianelli, 1982) ricostruiamo…