Tags: Chiara Lubich

La gestazione di un mondo nuovo dove vivere come fratelli

Fratelli tutti. Il terzo capitolo dell’enciclica di Papa Francesco Chi conosce il pensiero di Chiara Lubich, alla lettura del terzo capitolo di Fratelli tutti (“pensare e generare un mondo aperto”) non può che esclamare: “ecco la grande attrattiva del tempo moderno: penetrare nella più alta contemplazione e rimanere mescolati fra tutti, uomo accanto a uomo.…

Il capitalismo non ha eliminato il sacro nel mondo secolarizzato

“Il cristianesimo del XX secolo ha combattuto una battaglia campale contro l’ateismo per la minaccia che rappresentava per la fede, senza accorgersi (fino a Papa Francesco) che nessuna ideologia era mai riuscita come il capitalismo a eliminare la religione ebraico-cristiana dal cuore delle persone e dei popoli. E così, mentre le sue truppe erano fuori…

Nomadelfia e Loppiano: due comunità per rinnovare la città degli uomini

Le visite pastorali di Papa Francesco. Un omaggio ai due fondatori: don Zeno Saltini e Chiara Lubich “Portare avanti la spiritualità del noi”: è l’invito che Francesco ha rivolto da Loppiano, dove “tutti si sentono a casa”. “Non è un fatto solo spirituale, ma una realtà concreta con formidabili conseguenze – se la viviamo e…