Inaugurata a Fivizzano la mostra “Panni Aurei Vellutati” con i paramenti indossati dal Papa lunigianese il 24 maggio 1450 nella cerimonia di canonizzazione di Bernardino da Siena Sul letto di morte, come scrive il suo biografo Giannozzo Manetti, nel discorso tenuto ai cardinali riuniti, Niccolò V, oltre a dire “di aver rafforzata, riformata e… liberata dal…
Tags: Barbara Sisti
Il Crocifisso policromo di Mastro Guglielmo nella cattedrale di Sarzana
Una tavola tra le più belle e arcaiche della pittura italiana. Risale al 1138 Sarzana è una bella città della Lunigiana storica di cui è stata sede vescovile fino alla creazione della diocesi di Pontremoli nel 1787. Così vicina ma, come succede, non si trova mai il momento per visitarla nella sua ricchezza di opere…
Alla scoperta dei capolavori di Sarzana – All’Università delle Tre Età la lezione del dott. Filippi
Alla scoperta dei capolavori di Sarzana Sabato, 25 febbraio, l’associazione aullese “Amici di San Caprasio” e la sezione lunense dell’Istituto Internazionale di Studi Liguri andranno alla scopera dei capolavori della città di Sarzana. In particolare sarà la cattedrale di Santa Maria Assunta a svelare i tesori che conserva, ad iniziare dalla reliquia del Preziosissimo Sangue,…
In mostra ad Aulla “l’abito del sacro” e “le vesti del potere”
Inaugurata in San Caprasio, è visitabile fino al 28 maggio 2023 “L’abito del sacro, le vesti del potere” è il titolo di una originale esposizione allestita ad Aulla nel Museo di San Caprasio e inaugurata sabato 26 novembre dal sindaco Roberto Valettini, dall’on. Valdo Spini e dal direttore dell’Ufficio Diocesano per i Beni Culturali don Emanuele…
Presentazione del libro sul partigiano Nello Olivieri – Presentazioni del libro “Paesi di Lunigiana” a Massa e a Villafranca – Ad Aulla il percorso espositivo “L’abito del sacro, le vesti del potere”
Presentazione del libro sul partigiano villafranchese Nello Olivieri Sabato, 26 novembre, alle ore 16 nella biblioteca comunale di Villafranca, la locale sezione dell’ANPI con l’Istituto Storico della Resistenza Apuana, l’associazione “Archivi della Resistenza” e il patrocinio del Comune di Villafranca presenta il libro di Ivan Campagnolo “Nello Olivieri. Vita e morte misteriosa di un eroe…
Ad Equi Terme la presentazione del libro “Paesi di Lunigiana”- Domenica 31 luglio sul Gottero “Il Cammino della Resistenza” – Concerto d’organo il 6 agosto a Montelungo
Ad Equi Terme la presentazione del libro “Paesi di Lunigiana” A EquiTerme, venerdì 29 luglio, Francesco Leonardi e Andreino Fabiani presenteranno il libro di Paolo Bissoli “Paesi di Lunigiana” (editrice Il Corriere Apuano), il primo dei due volumi che raccoglieranno la fortunata rubrica che esce ogni settimana nell’ultima pagina del nostro giornale. La presentazione è…
Amici di San Caprasio: una associazione davvero in salute
Aulla. Si è riunita l’assemblea alla quale sono state annunciate tante novità in vista anche per il 2022 Un’associazione davvero in salute quella degli Amici di San Caprasio, con i suoi ben oltre cento soci, che sabato scorso, ad Aulla, ha tenuto la propria assemblea annuale nella quale, oltre alle consuete formalità di inizio anno,…
La Diocesi propone un Corso per Videomaker –
La Diocesi propone un Corso per Videomaker Un corso base per videomaker è organizzato dall’Ufficio Diocesano delle Comunicazioni Sociali della Diocesi di Massa Carrara – Pontremoli, in collaborazione con il canale YouTube Phrenhouse e con il circolo Anspi “S. Giovanni Battista” di Fossola. Il corso si propone di fornire gli strumenti per accostarsi al racconto…