Tags: Angiolo Del Santo

Piazza Beverini, per  secoli la più importante della Spezia

Piazze della Lunigiana Storica. L’antica “Piazza di corte” solo nel secolo scorso ha visto trasferire il suo ruolo di rappresentanza nell’odierna piazza Europa Piazza Beverini, anticamente detta Piazza di corte, è stata la più importante della Spezia fino a quando, nel secolo scorso, il suo ruolo di rappresentanza fu trasferito nell’odierna piazza Europa. Si tratta…

I Giardini della Spezia suggestivo percorso dal fascino esotico

Un’audioguida illustra la storia della loro formazione: il progetto risale alla fine dell’Ottocento, ma già nel 1825 esisteva un giardino da passeggio nella zona Chi visita oggi i Giardini pubblici della Spezia può ascoltare la storia della loro formazione e conoscerne meglio il ricco impianto botanico, attraverso un’audioguida che si attiva scannerizzando con un cellulare…

Angiolo Del Santo, maestro di scultura alla Spezia all’inizio del Novecento

La figura del maestro proposta a Pontremoli dal suo allievo Fabrizio Mismas Che La Spezia sia stata nel primo Novecento un centro vivace di cultura e “capitale” dell’avanguardia artistica del Futurismo (l’unica vera avanguardia italiana maestra internazionale di altri Futurismi) è cosa nota e risaputa. Rimangono tuttavia un poco nell’ombra singoli artisti, che pure hanno…