Tags: Alice Vietina

Nello Olivieri, comandante partigiano in Valsesia

Presentato sabato a Villafranca il libro di Ivan Campagnolo sul patriota di Mocrone “Tra i comandanti partigiani più valorosi di tutta la Resistenza”: così è stato definito sabato pomeriggio a Villafranca quel Nello Olivieri, nato a Mocrone il 31 dicembre 1914, che all’inizio del 1944 aveva scelto di unirsi ai partigiani piemontesi della Valsesia dove…

Dopo 4 anni finalmente è riaperta la biblioteca di Villafranca

Venerdì 24 giugno taglio del nastro per la struttura chiusa dal 2018. 500 mila euro di interventi per i lavori di ristrutturazione e per opere di efficientamento energetico Finalmente. Dopo ormai quasi quattro anni di attese, tanti annunci di prossima riapertura poi smentiti dai fatti, stavolta i battenti della biblioteca civica di Villafranca “Adriano Olivetti”…

Villafranca: vicini alla riapertura della Biblioteca?

Chiusa dal gennaio 2018, quasi conclusi i lavori di ripristino Abbiamo seguito attentamente, sulle pagine del nostro settimanale, l’iter inerente la ristrutturazione dei locali della Biblioteca comunale, ubicata nel centro storico di Villafranca, vicino alla chiesa di San Giovanni. L’accesso era stato chiuso nel gennaio del 2018 per la messa a punto di vari lavori.…

Villafranca: l’annullo filatelico in onore di Dante

Una mattinata dedicata a Dante Alighieri, quella di venerdì scorso a Villafranca con l’annullo filatelico dedicato al Sommo Poeta in occasione del settimo centenario della sua morte. Il comune ha aderito all’iniziativa del “Progetto Piccoli Comuni” ideato da Poste Italiane. All’ufficio postale di Villafranca è stato quindi possibile ricevere, gratuitamente, il servizio di bollo speciale…

Ormai vicina la riapertura della  biblioteca di Villafranca

Verso la conclusione lavori per 220.000 euro che hanno rimesso a nuovo la struttura chiusa dal 2018 Una biblioteca tutta nuova per Villafranca: è quella che dovrebbe essere pronta entro la primavera se gli ultimi lavori ancora in corso non subiranno ritardi. “Un paio di mesi e dovremmo riuscire a riaprirla non appena conclusi i…

Villafranca: “Aggregare dall’opposizione per creare l’alternativa”

Insediato il Consiglio comunale. Dopo la sconfitta Fabrizio Mazzoni guarda al futuro e punta sui giovani “La sconfitta? Sapevamo che erano elezioni molto difficili e anche che Bellesi fosse il grande favorito: del resto lui ha governato per cinque anni, mentre noi abbiamo avuto solo un mese per prepararci. Ma dovevamo provarci, soprattutto avevamo l’obbligo…

Celebrata la festa di S. Giovanni a Villafranca

Una S. Messa solenne in onore del patrono Ogni anno in occasione del patrono San Giovanni a Villafranca il parroco don Giovanni Barbieri sollecita la comunità che guida da molti anni ad accogliere il messaggio di S. Giovanni che annunciò Cristo già nel grembo materno. Per antonomasia il Battista è figura dell’asceta del deserto, uomo…

A Villafranca i bambini sono entrati nella nuova scuola materna

Una novantina di alunni della scuola dell’infanzia hanno visitato il nuovo plesso dell’istituto “Baracchini”  che riunisce, in un unico polo, le scuole dall’asilo fino alle medie  C’era fermento nella mattinata del 7 gennaio, attorno al plesso scolastico dell’Istituto “Baracchini” per l’entrata dei bambini, frequentanti la Scuola dell’Infanzia, nel nuovo edificio terminato a tempo di record…

Villafranca: sulle tracce di Dante con il Coro S. Pazienza

Serata di musica e cultura al Salone Voltato di Villafranca Uno spettacolo di musica, parole e preghiere insieme al Coro S. Pazienza di Bagnone, con lo sguardo rivolto al 2021, quando ricorrerà il VII centenario della morte di Dante Alighieri. Sabato 17 marzo, nella suggestiva cornice del Salone Voltato di Villafranca, il Centro Lunigianese di…