Sabato 27 maggio a Massa la Veglia di Pentecoste: “Uscire insieme guidati dallo Spirito”
È in programma sabato 27 maggio la Veglia diocesana di Pentecoste, appuntamento che intende fare da compimento del percorso di ascolto e di dialogo, rappresentato dal Cammino sinodale. La veglia di preghiera nella viglia della Pentecoste, intende essere una invocazione corale dello Spirito Santo perché ancora una volta soffi sulla terra apuana per incoraggiare e spingere la comunità cristiana verso una autentica testimonianza: la veglia verrà animata dalla Consulta diocesana delle Aggregazioni Laicali e dalla Pastorale Giovanile. I partecipanti sono invitati ritrovarsi alle ore 20.15 al Centro Giovanile di via Marina Vecchia a Massa; alle ore 20.45 partiranno a piedi verso la chiesa di san Sebastiano dove, alle ore 21, il vescovo Mario presiederà la veglia diocesana di preghiera per chiedere una nuova effusione dello Spirito Santo.
Celebrazioni del Vescovo Mario a Pontremoli e ad Avenza per la solennità del Preziosissimo Sangue di Sarzana
Secondo la tradizione la reliquia del Sangue versato da Cristo sulla croce è giunta alla città di Luni assieme al Volto Santo di Lucca nell’anno 782. Il Venerdì santo di quell’anno il vescovo di Luni, Apollinare, e il vescovo di Lucca, Giovanni, raccolsero sulla spiaggia di Luni un legno che aveva portato sulla riva le due reliquie. Secondo tradizione Nicodemo di Arimatea, sul Calvario, aveva riempito un’ampolla col sangue di Cristo ed aveva poi scolpito una croce con l’immagine del Salvatore, per contenere l’ampolla.
Dalla spiaggia di Luni la Croce, definita Sacro Volto, fu trasferita a Lucca dove è tutt’ora conservata, mentre la Reliquia rimase a Luni. Da qui fu poi trasferita a Sarzana nel 1204, anno del trasferimento della sede episcopale. Nonostante siano passati numerosi secoli, la devozione al Preziosissimo Sangue è pervenuta fino ad oggi e si mantiene vivamente acceso nel cuore dei fedeli non solo di Sarzana e dintorni, ma di tutta la Lunigiana. Ne è la prova la moltitudine di pellegrini che, in occasione della festa affluisce alla Cattedrale Basilica di Sarzana.
Il programma delle celebrazioni di questo 2023 prevede la solennità prevista per domenica 4 giugno, quando arcivescovo di Genova, mons. Marco Tasca, presiederà la solenne celebrazione nella Cattedrale di S. Maria in Sarzana.
In preparazione della solennità sono previsti alcuni appuntamenti significativi in vista dell’accoglienza della reliquia nei giorni precedenti nel territorio della nostra diocesi.
– Lunedì 29 maggio nella Concattedrale di Pontremoli, sarà il turno del vescovo Mario che alle ore 18 celebrerà la S. Messa.
– Martedì 30 maggio la S. Messa verrà celebrata nella chiesa parrocchiale di S. Pietro ad Avenza.