Successo per la terza edizione di “Corro per te”

Treschietto: una giornata di sport, allegria e solidarietà

Nella mattinata del 16 agosto, Treschietto è stato letteralmente “invaso” da un pacifico esercito di sportivi. Tutti entusiasti di partecipare alla terza, collaudata edizione “Corro per te”, organizzata da Adele Malatesta, con il supporto dell’intera comunità, più ricca di presenze nel periodo delle ferie, per sostenere l’Aldi, l’Associazione disabili della Lunigiana di cui è presidente Paolo Bestazzoni. Il percorso, iniziato nel piazzale antistante la chiesa parrocchiale, ha toccato i vari grappoli di case, nell’euforia generale. Massiccia, infatti, la partecipazione e senza limiti di età. Nei passeggini, spinti dai genitori, “fiorellini” di appena nove mesi, bambini, ragazzi, giovani, arzille nonnine, fra cui Beppina di 88 anni, portati splendidamente, ed Augusta con il suo largo cappello di paglia. Presenti pure i nostri fedeli animali a quattro zampe. Sport, allegria, solidarietà: mix vincente in quanto accorda mente e cuore, chiamati entrambi in causa quando si parla di valori. Con l’intelligenza capiamo quando una cosa è giusta, ma è il cuore ad orientare le nostre scelte a vantaggio della dignità umana. Ed eccoli i nostri bambini con le magliette stropicciate sui pantaloncini colorati, i calzini arrotolati e le scarpette, non bene allacciate, tanto da lanciarle persino in aria. Non certo l’immagine dei campioni affermati, troppo “divi”, intenti a soddisfare, sugli spalti, tifosi incalliti, non sempre sportivi, bensì quella “nostrana” dei nostri giovanissimi, che ci piace molto poiché hanno dato il massimo, mettendoci il cuore e permettendo di ricavare la consistente somma di 1000 euro da destinare interamente all’Aldi. Prima della premiazione, Paolo Bestazzoni, visibilmente commosso, ha detto “Non dobbiamo permettere all’indifferenza di prendere il sopravvento, ma lasciare sempre aperta la porta ai sentimenti, con il richiamo a quel senso di umanità che tutti abbiamo dentro e che dobbiamo tenere sveglio adoperandoci per chi ha maggiormente bisogno di aiuto. Un simpatico gesto, come quello di correre, in una limpida mattinata agostana, può contribuire a costruire un mondo migliore. Un mondo più giusto e umano per tutti”.

Ivana Fornesi