Parrocchia di Montedivalli è in festa – Ad Albiano l’oratorio di Sant’Antonio Abate

La Parrocchia di Sant’Andrea Apostolo e San Rocco in Montedivalli è in festa nel mese di agosto. 
Venerdì 5 nella ricorrenza della Madonna della Neve, patrona del Vicariato di Aulla, alle ore 21, mons. Fausto Spella, parroco viciniore, celebrerà la S. Messa nella Pieve di Sant’Andrea.
 Martedì 16 agosto, invece, festa di San Rocco, nella chiesa parrocchiale a lui dedicata (località Montedivalli-Chiesa) sarà presente il Vescovo fra’ Mario Vaccari, che celebrerà la S. Messa alle ore 20.
I festeggiamenti proseguiranno il giorno seguente, mercoledì 17 alle ore 21, con il concerto vocale e strumentale che vedrà impegnati Michele Corradi (organo), Federico Favilli (organo), Arianna Maida (violino), Diego Marchini (tenore), Domenico Marchini (organo) e don Franco Pagano (violocello).
Martedì 23 agosto, come ormai abitudine per ogni quarto martedì del mese, dalle ore 21 alle ore 23 avrà luogo nella Pieve di Sant’Andrea la Veglia Eucaristica che offre di poter partecipare alla S. Messa, alla Adorazione Eucaristica, di poter celebrare il Sacramento della Confessione ed infine di poter ricevere la Benedizione Eucaristica.
Domenica 28, dopo la Messa domenicale delle ore 9, avrà luogo la visita guidata alla Pieve stessa: è obbligatorio prenotarsi ai numeri 3488097918 e 3663712808 o via mail a info@farfalleincammino.org.
Il parroco ricorda che resta valido stabilmente l’orario in vigore da inizio anno relativo alla S. Messa festiva nella Parrocchia di Montedivalli, celebrata ogni domenica e festa di precetto alle ore 9 nella Pieve di Sant’Andrea, che è al momento l’unica chiesa in quel territorio a rendere possibile “una celebrazione degna e decorosa”. Trenta minuti prima di ogni celebrazione il Parroco è a disposizione per le Confessioni.

Ad Albiano ogni sabato mattina la S. Messa nell’oratorio di Sant’Antonio
L’Oratorio di Sant’Antonio Abate, sito nella parte alta dell’antico borgo di Albiano, da quasi due anni ha riaperto i battenti, offrendo ai fedeli la possibilità di partecipare alla S. Messa feriale ogni sabato mattina alle ore 9, anche nei mesi estivi. Una occasione rara, oggi come oggi non più a disposizione in ogni parrocchia, proprio nel giorno che la Chiesa tradizionalmente nella liturgia dedica alla Madonna (Santa Maria in Sabato). Raggiungere l’Oratorio è semplice: basta inoltrarsi lungo la strada interna nel centro storico del paese che sale dalla porta di Albiano o cercarlo su Google Maps “Oratorio Sant’Antonio Abate”. Sarà altresì possibile visitare l’Oratorio nella visita guidata “Albiano Segreta” che avrà luogo domenica 28 agosto alle ore 21 e per la quale è obbligatorio prenotarsi ai numeri 348.8097918 e 366.3712808 o via mail a info@farfalleincammino.org

A Pulica il 15 agosto restaurato l’Oratorio di Santa Maria
Lunedì 15 agosto, nella solennità dell’Assunzione della B.V. Maria al Cielo, alle ore 17 il vicario generale, don Marino Navalesi, inaugurerà il restauro dell’Oratorio di S. Maria, detto dei Bianchi, in Pulica. Proprio da queste colonne si era denunciata la situazione precaria e indecorosa in cui versava tale edificio eretto nel 1726, ora messo in sicurezza e tornato degno di ospitare i fedeli in preghiera nonché tutti coloro che vorranno visitarlo.

Share This Post