Il Vescovo Mario ha aperto la “Vacanza Carismatica”

Dal 1° al 6 agosto a Marina di Massa

In apertura della “Vacanza Carismatica” Giovani 2022, organizzata a livello nazionale dal Rinnovamento nello Spirito dal 1° al 6 agosto nella spiaggia del Villaggio “Torre Marina” a Marina di Massa, il Vescovo di Massa Carrara – Pontremoli, fra’ Mario Vaccari ofm, ha celebrato la S. Messa. Numeri significativi per questa “Vacanza Carismatica”, preannunciatasi come coinvolgente e ricca di significati e di speranza: sono circa 350, infatti, i giovani convenuti per condividere una speciale Settimana, proposta per il secondo anno, sul tema: “Mi indicherai il sentiero della vita, gioia piena alla tua presenza (Sal 16, 11)”.
Da tutta Italia, coordinati da Raffaella Del Giudice, delegata nazionale dell’Ambito Giovani del RnS, sono giunti sul nostro litorale ragazze e ragazzi assetati di relazioni autentiche e di verità, che, con particolare slancio, nell’Anno del Giubileo d’Oro del Rinnovamento in Italia, possono vivere giornate intense, cadenzate dalla Preghiera comunitaria carismatica al mattino, relazioni, esperienze spirituali e condivisione in gruppi, nonché dal tempo di riposo e attività di gruppo. Quattro i temi scelti per fare da sfondo ai rispettivi annunci – La vita, la vocazione, il cammino, la gioia – guidati da Mario Landi, Coordinatore nazionale del RnS; don Michele Leone, Consigliere Spirituale nazionale del RnS; Carmela Romano, Membro del Comitato Nazionale di Servizio del RnS; Francesca Piersimoni, Coordinatrice regionale del RnS nelle Marche. In apertura dei lavori, oltre a Mons. Vaccari, anche Francesco Piersiani, Sindaco di Massa. Prevista ogni giorno l’Adorazione eucaristica silenziosa, con la possibilità di accostarsi al Sacramento della Riconciliazione.
La Vacanza termina venerdì 5 agosto, con uno speciale Roveto Ardente “per ottenere da Dio liberazione e guarigione” animato da Salvatore Martinez, Presidente del RnS, trasmesso in diretta sui canali social del Movimento. Sarà sempre Martinez, nella giornata di chiusura, a conferire ai giovani il mandato, dettando la relazione conclusiva sul tema: “Il Signore mi disse: Non dire sono giovane” (Ger 1, 7a); “Vi ho dato un esempio, perché anche voi facciate come io ho fatto a voi” (Gv 13, 15). “Giovani: leader mancanti o leader mancati?”.

Don Fabio Arduino