A Massa, a Carrara e a Pontremoli: le celebrazioni del vescovo Mario per il Corpus Domini
Tra pochi giorni verrà celebrata la solennità del Corpus Domini, ricorrenza che, per la nostra diocesi, assume quest’anno un significato particolare sotto una duplice veste. La prima consiste nella circostanza che dopo due anni di restrizioni dovute all’emergenza sanitaria, è possibile adesso tornare a celebrare la processione, che per il Corpus Domini assume il significato del Signore che visita il suo popolo, attraversando le strade della città e facendosi presente nei luoghi ordinari della vita delle persone. La seconda sottolineatura è la presenza del vescovo Mario, che secondo il seguente calendario presiederà le celebrazioni:
– Giovedì 16 giugno in Cattedrale a Massa, S. Messa solenne alle ore 21 e a seguire processione per le vie della città con arrivo alla chiesa di san Sebastiano.
– Sabato 18 giugno S. Messa nel Duomo di Carrara alle ore 18 con processione.
– Domenica 19 giugno a Pontremoli in Concattedrale, alle ore 18, S. Messa e, a seguire, processione.
Ad Aulla il 16 giugno Adorazione Eucaristica per le Vocazioni
A conclusione di questo anno pastorale l’appuntamento con l’Adorazione Eucaristica per le Vocazioni, nuovamente occasione propizia per ritrovarsi in preghiera per chiedere al padrone della messe il dono nuove sante vocazioni. Promosso dal Centro Diocesano Vocazioni, l’evento è ospitato ad Aulla nella cappella del Monastero delle Clarisse dell’Immacolata, che con il canto animano la preghiera. Giovedì 16 giugno dalle ore 18.30 alle 19.30 sarà dunque l’ultima occasione per questo anno pastorale, ma sempre ciascuno è invitato a pregare per le vocazioni. Tutti sono chiamati a partecipare e sentirsi protagonisti con la preghiera, anche a distanza. La celebrazione, che sarà presieduta da don Fabio Arduino, si concluderà con il canto dei Vespri e la Benedizione Eucaristica.
Le parrocchie di Vignola, Casa Corvi e Bassone a Pontremoli per il pellegrinaggio di San Giovanni
Dopo la sospensione di due anni, a motivo del Covid 19, le parrocchie di Vignola, Casa Corvi e Bassone ripartono con il pellegrinaggio del 24 giugno per rinnovare il voto dei padri alla Madonna del Popolo. Il programma prevede la partenza dalla chiesa parrocchiale di Casa Corvi alle ore 8,30 del mattino del 24 giugno, sosta nella chiesa parrocchiale di S. Colombano, raduno stazionale davanti alla porta principale, ingresso in Duomo, offerta della cera votiva, S. Messa, ritorno.