Le tappe della Peregrinatio Mariae nel comune storico di Pontremoli
Con l’inizio del mese di maggio, tradizionalmente legato alla devozione mariana, ha preso il via per la nostra diocesi un tempo particolare di preparazione alla ricorrenza del IV centenario del voto della città di Pontremoli alla Madonna del Popolo. Per tutto il mese, il quadro dell’artista pontremolese Tiziano Triani, che rappresenta la statua venerata nella concattedrale, visiterà le parrocchie del Comune storico secondo il calendario di seguito riportato e predisposto dal comitato:
– domenica 1° maggio, alle 21, in Duomo. Quindi la “visita” alle parrocchie:
– lunedì 2 a San Colombano;
– martedì 3 a San Pietro;
– mercoledì 4 a Santa Cristina;
– giovedì 5 a San Nicolò;
– sabato 7, alle 17, all’Ospedale. Nella settimana successiva:
– lunedì 9 alla SS.ma Annunziata;
– martedì 10 alla Pieve di Saliceto;
– mercoledì 11 a Torrano;
– giovedì 12 a Dobbiana;
– venerdì 13 a Serravalle;
– sabato 14 a Caprio. La terza settimana:
– lunedì 16 a Scorcetoli;
– martedì 17 ad Arzengio;
– mercoledì 18 a Casalina;
– giovedì 19 a Succisa;
– venerdì 20 a Grondola. La quarta e ultima settimana:
– lunedì 23 a Gravagna S. Bartolomeo;
– martedì 24 a Baselica:
– mercoledì 25 a Coloretta;
– giovedì 26 a Vignola-Casa Corvi.

Il 4 giugno la veglia diocesana di Pentecoste a Pontremoli
Nella ricorrenza dei 400 anni dal voto alla Madonna del Popolo, sabato 4 giugno si celebra a Pontremoli la Veglia diocesana di Pentecoste. Il ritrovo è fissato alle ore 19.30 nella chiesa parrocchiale di san Colombano dove ci sarà un momento di spiritualità guidato dalla Consulta diocesana delle Aggregazioni Laicali. Alle ore 20.15 ci sarà il corteo fino alla Piazza del Duomo dove, alle 20.30, il sindaco della Città porgerà un saluto al vescovo f. Mario Vaccari, ofm. Alle ore 21 è prevista celebrazione eucaristica nella Concattedrale al termine della quale la Madonna del Popolo “scende” tra i fedeli. “Quest’anno la veglia di Pentecoste  –  ha dichiarato don Maurizio Iandolo, vicario per la pastorale – è un grande evento di Chiesa che vuole restaurarsi, vuole cambiare marcia, aprendo il cuore allo Spirito Santo. Saremo a Pontremoli dove si fa memoria del voto della città alla Madonna del Popolo perché cessasse la pestilenza. Maria ci accoglie a braccia aperte: Se tu ci accogli siamo salvi”. Per raggiungere Pontremoli è possibile usufruire del servizio autobus. Info: Segreteria Pastorale (0585.8990229 -pastorale@massacarrara. chiesacattolica.it)