Venerdì 19 novembre a Marina di Massa il secondo incontro mensile di formazione liturgica
Dopo il successo del primo incontro, venerdì 19 novembre alle ore 21 nei locali della parrocchia San Giuseppe a Marina di Massa, l’Ufficio Liturgico Diocesano propone il secondo incontro di formazione di questo anno pastorale intitolato “L’assemblea liturgica e sinodalità”. Poste le basi su una ricognizione del significato di sinodalità (a cura del dott. Riccardo Bassi), andremo alla scoperta del suo corrispettivo liturgico, l’actuosa participatio a cura di don Samuele Agnesini, per poi immergerci nell’ars celebrandi dell’assemblea, modello di sinodalità per tutta la vita della Chiesa, a cura di don Emanuele Borserini. Infatti questo percorso formativo con cadenza mensile, si avvarrà del contributo di più voci per dare la possibilità di approfondire le categorie ermeneutiche della liturgia: il profilo teologico, antropologico, storico, artistico. Sarà possibile seguire anche in modalità a distanza, collegandosi online tramite piattaforma Google Meet al seguente link: https://meet.google.com/vbj-yxod-oau. Per informazioni è possibile inviare una e.mail alla casella di posta elettronica: donsamuelagnesini@libero.it
Domenica 21 novembre Festa di S. Cecilia in Cattedrale a Massa
L’Ufficio Liturgico Diocesano, l’Ufficio Musica Sacra, in collaborazione con la Scuola Diocesana di Musica Sacra, invitano i cori o corali parrocchiali, alla celebrazione eucaristica in onore di Santa Cecilia, “patrona della musica”, che si terrà a Massa, nella Basilica Cattedrale, alle ore 18 di domenica 21 novembre, Solennità di Cristo Re. “Un appuntamento che sta diventando una tradizione – ha scritto don Samuele Agnesini, direttore dell’Ufficio Liturgico Diocesano – e ci permette sia di riconoscere l’impegno e la fatica delle persone che si dedicano al servizio del canto e della musica sacra nelle nostre comunità così da ringraziarle, sia di mettere al centro della riflessione sul canto e la musica sacra il primato del servizio alla Liturgia della Chiesa”. Il ritrovo dei partecipanti è previsto alle ore 17 in Cattedrale per una breve prova corale e un momento di riflessione sul significato del canto nella liturgia. I gruppi sono pregati di comunicare il numero di coristi che saranno presenti telefonando al n. 0585. 990229 o inviando una mail a pastorale@massacarrara.chiesacattolica.it, mentre sul sito web diocesano sono disponibili gli spartiti.
Ad Avenza incontro su “Sinodo e comunicazione”
Venerdì 10 dicembre è in programma l’inaugurazione dell’anno accademico della Scuola diocesana di formazione teologico-pastorale. Quest’anno l’evento inaugurale della Scuola si svolgerà in presenza nel rispetto della normativa anti Covid.19, mentre nel 2020 l’iniziativa si era svolta “on line” per fare fronte alle limitazioni previste. Alle ore 18 nei locali della parrocchia di Maria SS. Mediatrice ad Avenza si terrà l’inaugurazione dal titolo “Sinodo e comunicazione: una duplice sfida per la comunità ecclesiale”. Sarà presente per l’occasione Luca Collodi, capo redattore di Radio Vaticana Italia. L’incontro è aperto a tutti.