
Pontremoli: castagnata nei giardini del Teatro della Rosa
Domenica 10 ottobre dalle 11 alle 19 ai giardini del Teatro della Rosa a Pontremoli si terrà la castagnata. Mercatino in via del Teatro. La manifestazione verrà ripetuta il 17, il 24 e il 31 ottobre.
Pontremoli “Famiglie al Museo”
Domenica 10 ottobre dalle 10 alle 17,30 al Castello del Piagnaro a Pontremoli si terrà l’iniziativa “Famiglie al Museo”.
Aulla: rinviata al 10 ottobre la Festa dell’uva
Ad Aulla, a causa dell’allerta meteo, la 39a festa dell’uva è stata rinviata a domenica 10 ottobre. Dalle 10 in Via Veneto e Piazza Roma si troveranno prodotti tipici lunigianesi, mercatino km 0 e artigianato, stand enogastronomici, attrazioni per grandi e bambini, mostra di quadri, mostra fotografica di Gianni Petriccioli, contest di dolci, pro loco Mani e Menti, benedizione dei trattori, esposizione elaborati delle scuole del Comune, sfilata storica in abiti a tema (partenza da piazza Roma alle 15), spettacolo del gruppo storico di Fivizzano, diretta Radio Elle e Lunigiana App.
Casola “Camminata della Gorpara”
La Pro loco di Casola in collaborazione con il Comune e in adesione alla “Giornata nazionale del camminare Feder trek” organizza per domenica 10 ottobre la “Camminata della Gorpara”, passeggiata adatta a tutti di 9 km su strade rurali, uliveti, castagneti e borghi medioevali con percorso Casola, Pieve San Lorenzo, Argigliano, Casola. Partenza dalle ore 10 alle ore 11 da Casola in piazza Della Torre. Quota iscrizione: 5 euro. Arrivo area verde di Casola “La traina” con pranzo al sacco. Chi desidera può pranzare su prenotazione al 327.0944031; dolci offerti dalla Pro loco. Dalle ore 15 circa “La dolce follia” del Teatro delle Foglie. Per partecipare alla manifestazione occorre avere il green pass e la prenotazione al 349.6122609; 349.3832095.
Cai Pontremoli: festa alla baita “Tifoni”

La sezione del Cai di Pontremoli organizza per domenica 17 ottobre la tradizionale festa alla baita “Tifoni”. Ritrovo in Logarghena alle 9,30 al “monumento” quindi escursione alla baita “Tifoni” raggiungibile in 1 ora e 45 min. circa di cammino. Pranzo al sacco. La festa si svolgerà rispettando le procedure di sicurezza per la prevenzione del contagio da “Covid-19”, (no assembramenti, mascherine al bisogno….ecc.). Per informazioni: 338.2385707.
Fivizzano: mercante per un giorno
Domenica17 ottobre, come ogni terza domenica del mese, nella storica piazza Medicea a Fivizzano si terrà “Mercante per un giorno”, mercatino dell’antiquariato,vintage, svuota cantine e prodotti locali. L’evento si svolgerà rispettando tutte le norme anti covid e in completa sicurezza. A cura della Pro Loco Fivizzano e del Centro Commerciale Naturale Fivizzano. Per informazioni 391.338 2349.
Pontremoli: spettacolo teatrale itinerante “La scandalosa gratuità del perdono”
Da mercoledì 13 a domenica 17 ottobre (alle 20 e alle 21) spettacolo teatrale itinerante “La scandalosa gratuità del perdono”, regia di Paolo Billi, che toccherà quattro chiese di Pontremoli (ogni tappa ha la durata di 20 minuti). Prima tappa chiesa di San Geminiano a seguire chiesa di San Niccolò, poi chiesa di Santa Cristina ed infine Oratorio di Nostra Donna. Lo spettacolo conclude un lavoro collettivo con le ragazze dell’Istituto Penale Minorile di Pontremoli e vede la partecipazione di alcuni attori e cittadini pontremolesi. Prenotazione obbligatoria al 333.1679211.
Villafranca: prossimo incontro su “Conoscere Dante e la sua modernità”
Il prossimo incontro su “Conoscere Dante e la sua modernità” si terrà venerdì 29 ottobre nel chiostro di San Francesco a Villafranca con Davide Pugnana che tratterà di “Dante nell’arte moderna”.