Festa della Madonna di San Luca e Giornata della Misericordia
Domenica 15 novembre nell’oratorio della Misericordia a Pontremoli si festeggerà la Madonna di San Luca e la Giornata della Misericordia. Giovedì 12 e venerdì 13 novembre alle ore 18 SS. Messe riservate al suffragio dei confratelli defunti e benedizione dei “panini”. Sabato 14 novembre alle 18 S. Messa aperta a tutti. Domenica 15 novembre alle 10 S. Messa riservata ai confratelli volontari dell’associazione e vestizione dei nuovi confratelli, seguirà la relazione annuale del Priore e la premiazione dei confratelli benemeriti. Per garantire il distanziamento sociale alle celebrazioni potrà presenziare un numero massimo di 45 fedeli.
Scuola diocesana di Formazione teologico-pastorale: inaugurazione “on line” dell’anno accademico
Venerdì 13 novembre è il programma l’inaugurazione dell’anno accademico della Scuola diocesana di formazione teologico-pastorale. Quest’anno l’evento inaugurale della Scuola si svolgerà “a distanza”, stando le limitazioni previste per il contenimento della pandemia da Covid.19, così come le lezioni che si stanno svolgendo in modalità on line. Agli studenti delle due sedi, Costa e Lunigiana, infatti vengono inviati i video delle lezioni, dando così la possibilità di continuare le attività di studio e di approfondimento. Collegandosi al canale YouTube della Diocesi, a partire dalle ore 21 ci sarà dunque la possibilità di partecipare alla inaugurazione. Per l’occasione il vescovo Giovanni terrà un intervento sulle tematiche dell’enciclica del Papa, “Fratelli tutti”, mentre il preside della Scuola, don Pietro Pratolongo, terrà una relazione sul dialogo con l’Islam come via di riconciliazione e di pace.
Il 22 novembre festa di Santa Cecilia a Massa in Cattedrale con le corali
L’Ufficio Liturgico Diocesano e l’Ufficio Musica Sacra, con la Scuola Diocesana di Musica Sacra, invitano i cori o corali parrocchiali alla celebrazione eucaristica in onore di Santa Cecilia, “patrona della musica”, che si terrà, nella Basilica Cattedrale di Massa, alle 18, domenica 22 novembre, solennità di Cristo Re dell’Universo. Verranno eseguiti da parte dei coristi i seguenti canti del repertorio Diocesano e chi conosce le parti polifoniche potrà eseguirle nella propria voce: “I cieli narrano (Introito); “Missa de Angelis” (Kyrie – Gloria – Sanctus – Agnus Dei); “O Dio dell’universo” (Offertorio) , “Pane di vita nuova” (Comunione); “Salve Regina” (Canto finale). Gli spartiti saranno scaricabili dal sito della Diocesi : www.massacarrara.chiesacattolica.it Il ritrovo dei partecipanti sarà alle ore 17,15 in Cattedrale per un momento di riflessione. Data la situazione sanitaria, al termine della celebrazione non sarà possibile ritrovarsi insieme per il consueto momento conviviale, mentre per motivi organizzativi si chiede di comunicare la presenza del coro entro il 20 novembre, al n. 0585. 8990229 o via mail a pastorale@massacarrara. chiesacattolica.it