
La festa dei Veterani Sportivi è stato un modo per rendere onore ai tanti sportivi (in attività e non) della Lunigiana.

Un grande momento di festa per lo sport lunigianese… e non solo. Si è tenuto domenica mattina, 29 settembre, nel teatro del pensionato Cabrini l’incontro annuale dell’Unione Veterani Sportivi della Lunigiana. Un appuntamento molto significativo per il sodalizio che è una delle più efficienti associazioni sportive della Lunigiana, promotrice di iniziative di grande significato. Come del resto ha ricordato il presidente del sodalizio, Pietro Mascagna, che ha menzionato i tanti appuntamenti sportivi e sociali cui ha partecipato l’Unione dei Veterani. Ed era inevitabile non ricordare il mitico Pier Giacomo Tassi, ma per tutti i pontremolesi semplicemente “Cio”, storico presidente dell’associazione portandola a numeri record. Per tutta la mattina della manifestazione la sala era percorsa dalla sua presenza, grazie al ricordo fatto dai tanti partecipanti (e dalla stessa conduttrice, la sorella di Cio, Alessandra Tassi) ma anche, e soprattutto, per i grandi frutti in ambito sportivo lasciati da Cio nel nostro territorio sia come insegnante che come presidente dell’Unione Veterani. Come del resto ha ricordato l’onorevole Cosimo Ferri, presente alla mattinata, che oltre a sottolineare l’importante impegno dell’Unione Veterani ha voluto evidenziare il grande valore dello sport, capace di dare futuro e fiducia ai giovani. La cerimonia è culminata con la proclamazione dell’atleta lunigianese dell’anno il premio è andato a Alessandro Laporini che recentemente ha trionfato nel campionato italiano Esche artificiali svoltosi a Masone (Genova) organizzato da Arci Pesca Fisa. “L’insegnamento che mi ha dato la pesca, e credo che possa riferirsi allo sport in generale, – ha detto Laporini dopo aver ringraziato per il premio – è che quando ci sono i giorni in cui non si pesca niente e non bisogna abbattersi. I risultati si ottengono con i sacrifici”. Ma non solo i campioni del presente, sono state premiate anche due giovanissime atlete come speranze del futuro dell’atletica lunigianese: Martina Magnani (mezzofondista) e Aurora Agnetti (sprinter). Poi tanti atleti premiati con l’assegnazione del Trofeo “Teresa Beccari” e il conferimento di riconoscimenti ad atleti e sportivi che si sono distinti negli anni per il loro impegno. è stata poi assegnata la Borsa di Studio “Cinzia Bernazzoli” allo studente del liceo Classico Vescovile Filippo Romiti. In platea un vero e proprio parterre de roi con tanti rappresentanti prestigiosi dei Veterani Sportivi a livello regionale e nazionale, oltre a nomi importantissimi dello sport. Si è anche celebrata la Pontremolese calcio che proprio quest’anno festeggia i 100 anni di storia. A rappresentare l’amministrazione, l’assessore Clara Cavellini, il delegato allo sport Patrizio Bertolini e Gianluca Crocetti. (r.s.)