
Storica figura di Cerreto ha contribuito alla crescita di quel settore di montagna a cavallo tra Val di Vara, Lunigiana e Garfagnana

Promotrice dell’Alpinismo Lento, l’associazione Mangia Trekking, è impegnata è solita soffermarsi a conoscere e raccontare i luoghi del cammino, la loro storia, le tradizioni ed anche le straordinarie figure che contribuiscono a caratterizzare maggiormente i territori. Sul crinale appenninico, a Cerreto Laghi, in un luogo frequentato da tanti cittadini di Massa e Carrara, Idoneo Ferretti di Collagna (Reggio Emilia), classe 1948, rappresenta una persona, che nel corso degli anni ha saputo rappresentare, promuovere e valorizzare il territorio come pochi altri. Alpino e grande appassionato di montagna, Idoneo è stato tra gli artefici principali nella costruzione dell’importante monumento alle Brigate Alpine di Cerreto Laghi, il pregevole manufatto che insiste su un terreno della sua famiglia. è organizzatore ed animatore di tante attività degli alpini e dell’alpinismo lento in diversi luoghi appenninici. Sempre attivo, sorridente e positivo, è stato impegnato nella Protezione Civile, nel Palaghiaccio, ed insieme ai suoi famigliari da anni fa vivere “Il Ceppo”, uno dei principali luoghi di ricezione turistica di Cerreto Laghi, una delle più importanti basi logistiche per gli appassionati delle attività in montagna in transito tra la Val di Vara, la Lunigiana, la Garfagnana e Ventasso.

Così sa far vivere anche l’impresa edile, che nel corso degli anni, lui stesso come imprenditore ha sviluppato, e che tante opere ha realizzato e continua a concretizzare tra l’alta Lunigiana e le dorsali appenniniche. Protagonista nella promozione dei suoi luoghi, anche in ragioni di antica discendenza, ha contribuito al ritorno ed allo sviluppo dell’associazione Mangia Trekking nel territorio dell’Appennino Tosco – Emiliano. Inoltre, ogni giorno, insieme alla sua famiglia, rappresenta una vera e propria ricchezza, svolgendo una importante azione per contribuire a tener viva la rinomata località sciistica, consolidando un vero e proprio servizio sociale molto apprezzato.
