Month: Ottobre 2017

Sul Monte Cucchero un campanile voce di nove paesi

Valdantena. Un’iniziativa portata avanti dagli abitanti della vallata La capacità delle nostre convalli di offrire occasioni di incontro e di scoperta è talmente grande che a volte ti stupisci di quello che scopri, magari casualmente. Così, fermarsi al passo del Righedo e prendere il sentiero che si allunga quasi sul vuoto verso la valle del…

Villafranca: avviati gli interventi ai punti luce e ai cimiteri

Ma per il campo da golf si è ancora in attesa dell’inizio dei lavori Come già riportato dal nostro settimanale, l’autunno 2017 sta portando ai villafranchesi una serie di lavori pubblici particolarmente importanti e attesi da tempo. È stato assegnato l’appalto per la messa a punto di quaranta nuovi punti luce, che verranno dislocati sia…

Pressante invito a donare sangue e plasma

L’allarme dal Servizio trasfusionale e dalle associazioni di volontariato La donazione del sangue è un gesto altruistico che permette a molti ammalati di curarsi e, in alcuni casi, di vivere. I donatori lo sanno e, grazie al loro entusiasmo e alla loro umanità, permettono alle associazioni, come “Fratres” e “Avis”, di continuare l’opera di volontariato.…

Belmesseri: studenti “a scuola di lavoro” in Repubblica Ceca

L’interessante esperienza di sei giovani lunigianesi con il Progetto Erasmus+ dell’UE Dal 1 al 7 ottobre sei studenti dell’Istituto Belmesseri di Villafranca e Pontremoli hanno partecipato alla terza mobilità internazionale del Progetto Erasmus+ della scuola lunigianese. Il progetto ENJOY (European and National Job Opportunities for the Young), finanziato dall’Unione Europea, si concentra sulle opportunità lavorative…

Finanziamenti per le officine meccaniche dell’Ipsia  “Pacinotti”

A Bagnone soddisfatto il sindaco Marconi che vede avvicinarsi la conclusione del progetto “Campus” Torniamo a parlare di scuola nella consapevolezza che essa è struttura essenziale della vita di un popolo e che ad essa vengono affidati compiti determinanti per la qualità dell’esistenza personale e comunitaria. È, quindi, una grossa soddisfazione investire per offrire ai…

Per Pontremoli buoni dati sul turismo ma si può crescere ancora

Una stagione turistica positiva ma manca ancora una rete comprensoriale lunigianese Il turismo come volano per l’economia pontremolese e lunigianese. Un ritornello che sentiamo, e ripetiamo, da anni. E tante cose sono state fatte per permettere la valorizzazione di alcune “ricchezze” che fanno parte del nostro territorio. Ma la sensazione è che, assieme a notizie…

Appuntamenti a Pontremoli

Al Cinema Manzoni convegno su don Milani e la Costituzione Nel Cinema Manzoni venerdì 27 ottobre, alle ore 9,45, si terrà il convegno su “Don Lorenzo Milani e la Costituzione”. Interverranno Davide Filippelli, Mario Lancisi, Emanuele Rossi e gli studenti degli Istituti “Belmesseri” e “Malaspina” di Pontremoli. Incontro di lettura in Piazza della Repubblica Venerdì 27…

L’impegno della Regione per il rilancio della sanità in Lunigiana

Tante promesse ed assicurazioni dalla visita ad Aulla, Fivizzano e Pontremoli da parte dell’assessore regionale alla sanità, Stefania Saccardi Giornata in Lunigiana per l’assessore regionale al diritto alla salute Stefania Saccardi, che giovedì 19 ottobre ha visitato il punto PET e la Casa della Salute di Aulla, gli ospedali di Fivizzano e Pontremoli e la…