Aulla: bambini nei container per seguire le lezioni
I container che ospitano gli studenti della scuola primaria di Aulla
I container che ospitano gli studenti della scuola primaria di Aulla

Dall’alluvione del 2011, gli alunni della Scuola Primaria di Aulla sono ancora nei container per seguire le lezioni. Le proteste dei genitori e degli operatori scolastici hanno varcato i confini della Lunigiana e per ben due volte del caso si è interessata “Striscia la notizia”. I bambini hanno espresso, ai microfoni della troupe televisiva, i loro sacrosanti desideri, meglio i loro diritti, poiché una scuola per essere tale deve anche garantire spazi idonei per il benestare degli scolari. Il nuovo Polo scolastico, tanto sbandierato è ancora utopia, come pure l’ingresso delle scolaresche nella nuova scuola. C’erano state promesse, persino da parte degli assessori regionali, ma i lavori sono ancora ben lontani dalla conclusione. Il dirigente scolastico Franco Testa ha detto che gli ambienti della Primaria, all’interno, sono finiti, ma la sistemazione esterna deve ancora essere completata; una delle ragioni sta nel solito “palleggio” fra Comune e Regione. Sottolinea che c’è stato, ultimamente, un incontro a Firenze con i tecnici della Regione per fare il punto della situazione e porre finalmente fine ai tanti disagi. Situazione analoga per gli studenti della Secondaria di I Grado, il cui edificio, che dovrebbe sorgere accanto a quello della Primaria, è praticamente ancora “sulla carta”. Speriamo che la primavera porti l’apertura della nuova scuola, nella consapevolezza che essa resta un luogo fondamentale per la formazione dei giovani. i.f.