“Questa pandemia è un grande trauma dell’umanità e, al tempo stesso, costituisce una sorta di microscopio che ingrandisce criticità latenti nella nostra società. Oggi la nostra esistenza è diventata sopravvivenza: siamo passati in tempi rapidissimi dalla preoccupazione del benessere e della qualità della vita alla questione della sopravvivenza”. Così Vittorino Andreoli, psichiatra e scrittore di…
Tags: Vittorino Andreoli
Una certa età. Per una nuova idea della vecchiaia
Vittorino Andreoli nasce, il 19 Aprile del 1940 a Verona. Dopo la laurea in Medicina e Chirurgia, presso l’Università di Padova, si dedica interamente allo studio dell’encefalo ed, in particolare, alla correlazione fra neurologia e comportamento umano. Il comportamento dell’uomo e la follia diventano il fulcro dei suoi interessi, tanto da lavorare presso le più…
La felicità non si compra sotto forma di pillole e pastiglie
Papa Francesco riesce sempre a sorprenderci con i suoi atteggiamenti radicati nella semplicità evangelica e con le parole che, per chi le sa ascoltare, inducono a serie riflessioni personali. Nell’omelia della solennità di Pentecoste, il Pontefice ha detto che “di fronte ai problemi si cerca la soluzione rapida. Una pastiglia dietro l’altra per andare avanti.…