Tags: San Caprasio

In mostra ad Aulla “l’abito del sacro” e “le vesti del potere”

Inaugurata in San Caprasio, è visitabile fino al 28 maggio 2023 “L’abito del sacro, le vesti del potere” è il titolo di una originale esposizione allestita ad Aulla nel Museo di San Caprasio e inaugurata sabato 26 novembre dal sindaco Roberto Valettini, dall’on. Valdo Spini e dal direttore dell’Ufficio Diocesano per i Beni Culturali don Emanuele…

Dal 15 al 18 settembre ad Aulla la festa della Madonna Addolorata Dal 15 al 18 settembre, la parrocchia di San Caprasio in Aulla celebra solennemente la festa della Madonna Addolorata. Giovedì 15 settembre, Memoria Liturgica dell’Addolorata, nell’Abbazia di San Caprasio, alle 17,30, recita del Rosario e, alle 18, S. Messa. Alle ore 21 don…

Tanti apprezzamenti ad Aulla per le Notti dell’Archeologia

Anche le quattro serate dell’edizione 2022 sono state un successo di pubblico e contenuti Ad Aulla, dopo le prime due serate dedicate alle tradizioni delle Donne dei Segni e agli scavi condotti da Antonio Fornaciari dell’Università di Pisa nell’abbazia di Pozzoveri in provincia di Lucca, situata sul tragitto della via Francigena, è stata Monica Baldassarri…

In mostra ad Aulla fino al 9 luglio Mutabilia, le opere di Raffaella Angeli

L’antico ospita il contemporaneo al Museo San Caprasio di Aulla. Venerdì 24 giugno è stata inaugurata la mostra Mutabilia, esposizione personale di Raffaella Angeli (31 anni) che apre la stagione culturale del museo. L’artista contemporanea, di Albiano, ma originaria di Casola, ha trovato spazio per la propria arte grazie ai curatori della mostra Alessio Manfredi…

Ad Aulla la lectio divina del vescovo Gianni

Lo scorso 31 marzo per la Lunigiana “Dobbiamo ravvivare il nostro desiderio di incontrare il Signore, facendo risuonare in noi la sua Parola, ma senza dimenticare il desiderio di Gesù che è quello di incontrarci, di accoglierci e di donare la sua vita per noi”: così il vescovo Gianni nel corso dell’incontro di lectio divina per la…

Incontri di lectio divina: dopo la Costa ora è la volta della Lunigiana

“Credere non è qualcosa di astratto oppure professare solamente una verità di fede, ma è mettersi nelle mani del Signore, è confidare in Lui di una fiducia illimitata”: questo uno dei passaggi della lectio divina del vescovo Gianni (nella foto), tenuta ad Avenza nella chiesa parrocchiale di san Pietro, lo scorso 17 marzo, nell’ambito del…

In San Caprasio ogni scoperta è stata una grande emozione

Presentato ad Aulla il volume “Archeologia in un’abbazia millenaria” Di fronte ad una sala gremita di pubblico anche l’intervento del prof. Murialdo di Genova C’è stata tanta gente alla presentazione del volume “Archeologia in un’abbazia millenaria – San Caprasio di Aulla” che si è tenuta sabato scorso nel teatrino parrocchiale con la partecipazione del sindaco…

Amici di San Caprasio: una  associazione davvero in salute

Aulla. Si è riunita l’assemblea alla quale sono state annunciate tante novità in vista anche per il 2022 Un’associazione davvero in salute quella degli Amici di San Caprasio, con i suoi ben oltre cento soci, che sabato scorso, ad Aulla, ha tenuto la propria assemblea annuale nella quale, oltre alle consuete formalità di inizio anno,…

Sabato 12 marzo ad Aulla la presentazione del volume “Archeologia in un’abbazia millenaria” Sarà presentato sabato 12 marzo, alle 15,30, nella sala polifuzionale del complesso dell’Abbazia di Aulla, il volume di Riccardo Boggi ed Enrico Giannichedda “Archeologia in un’abbazia millenaria. San Caprasio di Aulla”. Oltre ai due curatori interverrà il prof. Giovanni Murialdo, dirigente medico…

I capitelli di San Caprasio: una storia di relazioni tra persone

Ferlendi e la sua “officina”, da Castell’Arquato ad Aulla una presenza né causale né estemporanea Chi, ad Aulla, entra in San Caprasio si trova di fronte ad una chiesa a tre navate che, pur avendo mutato profondamente l’aspetto in oltre mille anni di trasformazioni, ha mantenuto l’originario impianto a tre navate conferitole tra la fine…