Lavoratori poveri. L’Italia quarto paese in Europa per numero di occupati al di sotto della soglia di povertà Quasi 12 lavoratori italiani su 100, nonostante siano occupati, versano in condizioni di povertà. E un quarto degli occupati percepisce un salario basso. È quanto emerge dalla relazione del Gruppo di lavoro sugli interventi e le misure…
Tags: Romania
“Il Signore si fa incontrare nella semplicità e si fa vicino alla mia vita”
In cattedrale a Massa la Veglia di preghiera per la festa di San Carlo Borromeo Una serata speciale, di preghiera e di gioia: questo il filo rosso della Veglia svoltasi giovedì 4 novembre in cattedrale a Massa in occasione della festa di San Carlo Borromeo, patrono del Seminario. Durante la celebrazione, presieduta dal Vescovo di…
Unione Europea: il 73,4% degli over 18 è vaccinato
Covid-19. Ma Bulgaria, Romania e Lettonia sono indietro. In Italia 2,7 milioni gli indecisi da recuperare Nella Unione Europea al 30 settembre, il 73,4% degli over 18 europei ha completato il ciclo vaccinale contro il Covid-19. Lo rivela l’European Centre for Disease Prevention and Control- Ecdc. Il grado di accettazione del vaccino è molto elevato…
Comunità di Sant’Egidio: Una ripartenza migliore e una giusta e legale immigrazione
Ripristinare flussi di ingressi regolari nei settori che hanno più bisogno di lavoratori, come la sanità, il turismo e l’agricoltura; reintrodurre il sistema di sponsorship private e “prestazione di garanzia” per far entrare lavoratori dall’estero; ampliare i corridoi umanitari ed estenderli ad altri Paesi europei; superare il Regolamento di Dublino con la possibilità, per chi…
L’apertura dell’Archivio segreto Vaticano rivela la verità su Pio XII e gli ebrei
Un anno fa papa Francesco ha compiuto un atto di democrazia archivistica Papa Francesco è uomo che cambia le cose al suo passaggio con la forza dei fatti e della parola: guidato da amore della verità storica il 2 marzo 2020 ha decretato l’apertura di tutte le carte segrete dell’Archivio Vaticano; la data scelta è…
“Cristo è risorto!” La Pasqua per le comunità cristiane ortodosse
La festa per eccellenza Come insegnava San Giovanni XXIII: prima ciò che unisce; eh sì, perché innanzitutto la Pasqua in oriente e occidente è uguale: cade di domenica, al termine di una Santa Settimana, preparata da una Quaresima, calcolata in base alla luna di primavera. Per le chiese di tradizione orientale (ortodossi ma anche cattolici)…
Papa Francesco: La persona viene prima delle sue azioni e dei nostri pregiudizi
In Romania venti anni dopo Giovanni Paolo II e a trenta dalla caduta del muro di Berlino. La richiesta di perdono alla comunità Rom “Chiedo perdono – in nome della Chiesa al Signore e a voi – per quanto, nel corso della storia, vi abbiamo discriminato, maltrattato o guardato in maniera sbagliata”: è lo storico…
La Romania al timone dell’Unione Europea
Iniziato il 1° gennaio il semestre di presidenza “Coesione, valore comune europeo”: è il motto scelto dal governo della Romania che dal 1° gennaio ha assunto la presidenza di turno del Consiglio dei ministri dell’Ue. Un semestre delicatissimo, nel quale dovrà essere risolto il dossier per l’uscita del Regno Unito dalla Ue, definito – o…
Colf: tutela dei diritti e lotta al sommerso
Dall’assemblea di Acli un’inquietante fotografia del mondo del lavoro domestico Oltre un milione e mezzo: è l’esercito delle persone impiegate nel lavoro domestico e di cura nel nostro Paese. Un settore sempre più strategico nell’odierno panorama del mondo del lavoro, che tuttavia non riceve ancora il riconoscimento che gli spetta per la sua rilevanza sociale…