Tags: Marques

La peste nera del 1348  narrata dal Boccaccio

La malattia nelle parole dei poeti e degli storici. A Firenze quell’epidemia nel “pestilenzioso tempo” fece oltre centomila vittime. Sono tante le pagine letterarie che esprimono la realtà drammatica delle malattie epidemiche (circoscritte) o pandemiche (in tutto il popolo del mondo abitato, l’ecumene). Le più intense le abbiamo studiate a scuola: la peste di Atene…

Luis Sepúlveda il poeta guerriero

Cileno, sempre in prima linea in difesa i diritti umani e dell’ambiente. Morto in Spagna vittima del coronavirus  Era stato uno dei primi personaggi famosi ad essere colpito insieme alla moglie, contagiato da covid 19: Luìs Sepùlveda dopo una dura lotta ha dovuto soccombere e si è spento ad Oviedo, in Spagna, il 16 aprile.…