In questo tempo sospeso viene spesso da pensare come poter vivere al meglio il periodo di reclusione forzata e di pensarne il dopo: molti genitori sono stati a lungo “impegnati” ad affrontare la quarantena senza il prezioso aiuto dei nonni, cercando di seguire i propri figli tra smartworking e lezioni on line; e i bambini? Sembrano…
Tags: isolamento
Quei lunghi momenti di silenzio nell’ isolamento
La pandemia, l’impegno di medici e infermieri, i timori per il domani. Questo dramma ci renderà migliori? Scriveva Montaigne, citando Platone, che un medico, per essere tale, dovrebbe passare per tutte le malattie che richiedono un suo intervento. Purtroppo oggi del nuovo morbo si sa ben poco, ma il rapporto fra chi cura e chi…
Piegati in ginocchio
Una riflessione su questo stato di emergenza. Noi siamo animali sociali, pertanto la situazione che stiamo vivendo può diventare abbastanza difficile da sostenere. In questo momento l’emozione primaria di difesa prevalente è la paura. Di per sé è un ottimo meccanismo di difesa dinnanzi al pericolo, ma nel caso del coronavirus non sappiamo da dove…