Tags: Giuseppe Benelli

A Massa e a Villafranca presentazioni di “Paesi di Lunigiana” Continuano gli appuntamenti itineranti per la presentazione sul territorio del libro di Paolo Bissoli “Paesi di Lunigiana”. Venerdì 2 dicembre il volume sarà infatti presentato a Massa, alle ore 17,30, nei locali del Liceo Artistico “Felice Palma” a cura dell’associazione culturale “Apua Mater”. Dopo l’introduzione del…

Verso il gemellaggio tra Pontremoli e Nerviano

Alla Rosa è stata firmato il Patto di Intenti dai sindaci dei due comuni Nerviano e Pontremoli ad un passo dal gemellaggio: lo scorso 11 settembre i sindaci dei due comuni, Jacopo Ferri e Daniela Colombo, hanno sottoscritto nelle Stanze del Teatro della Rosa una lettera congiunta d’intenti grazie alla quale hanno messo nero su…

Gli animali e il nostro rapporto con loro

L’Almanacco Pontremolese per il 2022. Da quelli scelti quale icona per il casato dei nobili alle persecuzioni subite dai gatti; dai lupi mannari a quelli che minacciano le greggi. E poi gli animali graffiti nelle caverne preistoriche e quelli nelle immagini sacre Dal 1978 esce l’Almanacco Pontremolese; per il 2022 l’argomento singolare è il mondo…

La storia della pasta conquista il 16° Bancarella della Cucina

Il libro di Luca Cesari ottiene 35 preferenze da parte dei librai “Storia della pasta in dieci piatti” difficilmente ci poteva essere un vincitore più calzante per quello che rappresenta il Bancarella Cucina, giunto quest’anno alla sua sedicesima edizione. Perché l’opera di Luca Cesari parla del simbolo della gastronomia nazionale, ovvero la pasta, ma lo…

Il Bancarella Sport incorona “La partita”

Il libro di Piero Trellini (Mondadori), racconta la storica sfida tra Italia e Brasile nel campionato mondiale del 1982 ed ha conquistato la 57a edizione del Premio con 136 preferenze  Alla fine il cinismo sotto porta di Paolo Rossi ha avuto ancora una volta ragione dei suoi avversari ed in particolare, questa volta, del magico…

La Manfredo Giuliani ha ricordato Giulivo Ricci e Tiziano Mannoni

Ad Aulla si è tenuto un convegno per il Cinquantenario dell’Associazione Nella Sala capitolare del Museo di San Caprasio ad Aulla sabato scorso si è svolto un Convegno, che ha ripercorso la nascita, la crescita e l’apporto attivo dell’Associazione Manfredo Giuliani alla diffusione della cultura in Lunigiana. Ha coordinato il convegno il prof. Giuseppe Benelli,…

A Pontremoli il convegno della Manfredo Giuliani

Si è svolto sabato 1 febbraio: ricordati i 50 anni di attività Tanto pubblico ha partecipato con interesse sabato scorso, 1 febbraio, alla festa per i cinquanta anni di attività dell’Associazione Manfredo Giuliani nella sala dei Sindaci nel palazzo comunale di Pontremoli, aperta da Germano Cavalli che ne è presidente da quando fu costituita nel…

Pontremoli inizia il cammino per entrare nella Mab Unesco

Convegno alla Rosa in cui si sono presentate le opportunità, ma anche gli impegni, entrando a far parte della Riserva Biosfera MAB Unesco Appennino Tosco Emiliano A noi è sembrata sempre una anomalia il fatto che Pontremoli sia rimasto fuori dal Parco dell’Appennino. La situazione, da quel punto di vista, non è cambiata ma almeno…

I librai del Bancarella conquistati da “Un ladro gentiluomo”

Il romanzo di Alessia Gazzola si aggiudica la 67a edizione del Premio “Un ladro gentiluomo” si è portato via il Premio Bancarella. Ma niente paura, nessun epigono di Arsenio Lupin ha trafugato il San Giovanni di Dio, assegnato al vincitore, semplicemente è questo il titolo del romanzo di Alessia Gazzola, edito da Longanesi, che ha…

L’Accademia Giovanni Capellini celebra cento anni di attività culturali

Nel 1919 nacque alla Spezia la Società Lunigianese di Storia Naturale Marco Angella, in occasione del centenario dell’Accademia Lunigianese di Scienze, Lettere e Arti Giovanni Capellini, per ricostruirne la storia ha intervistato Giuseppe Benelli che la presiede dal 2011. Integralmente l’intervista è pubblicata sulla rivista “Il Porticciolo” n. 2 del giugno 2019 sotto il titolo…