Tags: Europa Unita

Robert Schuman, artigiano della pace, ora è venerabile

Il padre dell’Unione europea. “La via della santità può passare dalla politica” Robert Schuman, “padre dell’Europa”, primo presidente del Parlamento europeo è stato dichiarato “venerabile” da Papa Francesco. Quale significato ha questo atto? Ne parliamo con Edoardo Zin, tra i maggiori conoscitori italiani della figura dello statista francese, e componente dell’Institut Saint Benoit che da…

Europa ancora unita per preparare il futuro

Molto significativo il vertice a Roma per i 60 anni dell’Unione Europea: sono ora 27 i paesi dai 6 fondatori. La contabilità della strage infinita, che in 31 anni (1914-1945) aveva massacrato circa cento milioni di persone e ridotte in macerie le terre e le finanze, fece maturare la consapevolezza che il mondo non poteva…