Approvata dal Senato, divide il mondo del libro La nuova legge dell’ editoria, appena approvata al Senato, ha diviso il mondo del libro. Soprattutto l’abbassamento dal 15% ad un massimo del 5% degli sconti ha ottenuto l’assenso entusiasta dei librai “fisici” (raccolti nella Ali, Associazione librai italiani) e dell’Associazione degli editori indipendenti (Adei) e il…
Tags: Editoria
Sui tagli all’editoria il Governo non torna indietro. Chiediamo un tavolo di confronto
La FISC (Federazione Italiana dei Settimanali Cattolici) assieme ad USPI, Alleanza delle Cooperative e File, aveva chiesto al Governo guidato da Giuseppe Conte “un ripensamento urgente rispetto ai tagli indiscriminati di risorse del Fondo per il Pluralismo e l’innovazione dell’informazione” che avranno “ripercussioni pesantissime su diversi giornali cooperativi e delle altre realtà no profit, e su tutto l’indotto”.…
Pluralismo nella informazione: un valore costituzionale
Qualcosa sta cambiando nel Paese se il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nell’ultimo mese ha sentito la necessità di ribadire più volte che l’ informazione è un bene pubblico di rilevanza costituzionale. E che la libertà di stampa e la tutela delle minoranze richiedono il sostegno dello Stato. In un tempo in cui pare che…
Don Adriano Bianchi: l’azzeramento del Fondo per il pluralismo farà sparire molte delle voci del territorio
Editoria: il presidente della Fisc, don Adriano Bianchi, dopo l’annuncio del Governo. Il Fondo garantisce che nel Paese ci siano voci diverse, anche quelle dei territori e delle realtà più piccole. L’azzeramento avrebbe un impatto gravissimo e molti giornali non sopravviverebbero. “Sono fiducioso che ci possa essere ancora un dialogo con il Governo – dice don…
Cosa cambia dopo la riforma dell’ editoria
Un momento storico per l’informazione in Italia Il Consiglio dei ministri, venerdì 5 maggio, su proposta del ministro per lo Sport con delega all’ Editoria, Luca Lotti, ha approvato un decreto attuativo della legge 198/2016, che prevede disposizioni per la ridefinizione della disciplina dei contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici. Un intervento…