Tags: don Andrea Forni

Avvento 2021: la Madonna di un popolo in attesa

Pontremoli. Verso il 2 luglio 2022 e la solennità del rinnovo del voto Avvento 2021: la Madonna di un popolo in attesa – La solennità della Madonna del Popolo, 2 luglio 2022: sono queste le linee che indicano il senso del cammino avviato a Pontremoli dalla parrocchia del Duomo con l’assemblea di martedì 23 novembre…

Gravagna: il primo centenario della parrocchia di San Rocco

Istituita il 21 agosto 1921 dal vescovo di Pontremoli, mons. Fiorini Con due appuntamenti di grande interesse culturale e religioso, la Comunità di Gravagna ha festeggiato il primo centenario della “erezione ecclesiastica” della parrocchia di San Rocco, istituita il 21 agosto 1921 dall’allora vescovo di Pontremoli mons. Angelo Fiorini per una migliore organizzazione del territorio…

La festa di Santa Zita a Succisa

L’emergenza sanitaria non ha scoraggiato i tanti fedeli che sono accorsi, in sicurezza, alle celebrazioni La comunità di Succisa ha rinnovato la devozione che ogni anno manifesta a Santa Zita, confermando nei dettagli il programma delle celebrazioni liturgiche annunciato. Nel giorno della ricorrenza della memoria liturgica – martedì 27 aprile -, preparato alla vigilia con…

Sono tornate a risuonare le note dall’antico organo di Montelungo

Concluso a luglio il lungo e delicato restauro sullo strumento che risale al 1858 Nel mese di settembre 2018 nella parrocchia di San Benedetto a Montelungo sono state avviate le procedure finalizzate al restauro dell’organo a canne del 1858, unico in Lunigiana firmato da Francesco Bossi, antichissima dinastia di organari tra le più importanti d’Italia,…

Parrocchie e associazioni al lavoro per l’estate ragazzi

Con il progetto “EraOra! Team” l’ANSPI raccoglie l’invito dei vescovi italiani Il 27 aprile scorso il Servizio Nazionale per la Pastorale Giovanile della Cei ha pubblicato un documento, condiviso da diverse associazioni, sul tema delle attività estive per ragazzi e giovani in questo momento difficile. Il titolo del documento è “Aperto per ferie – Progetto…

Da lunedì 18 maggio. Il vescovo Giovanni: sabato 30 maggio la celebrazione della Messa Crismale “È una grande gioia per le nostre Chiese poter tornare a vivere con il popolo le celebrazioni liturgiche, poter riprendere la condivisione della mensa eucaristica”. Così i vescovi della Toscana in una lettera alle comunità pubblicata lo scorso 8 maggio,…

È attivo il nuovo Consiglio direttivo zonale Anspi

Dopo il rinnovo determinato dalle elezioni svoltesi gli scorsi mesi Nei mesi scorsi si è tenuta l’Assemblea del Comitato Zonale (Diocesano) Apuano Anspi, durante la quale si è proceduto al rinnovo dello Statuto per adeguarlo alle nuove norme del Terzo Settore, sono state date indicazioni ai presidenti dei Circoli e Oratori Anspi per l’adeguamento dei…

Riaperta la chiesa di Casalina: “Costruiamo qui la nostra fede, segno della nostra identità”

Le parole del vescovo Giovanni nella celebrazione per la riapertura della chiesa di San Matteo dopo più di sette anni “La Chiesa non sono i muri, siamo noi. Ma è indispensabile avere una casa dove trovarci”: così il vescovo Giovanni ha iniziato il suo saluto ai fedeli che domenica mattina hanno affollato la chiesa parrocchiale di…

Domenica 22 settembre solenne riapertura della chiesa di Casalina Domenica, 22 settembre, sarà solennemente riaperta al culto la chiesa di Casalina: alle 10 il vescovo diocesano, mons. Giovanni Santucci, presiederà la S. Messa alla quale seguirà la processione per le vie del paese alle ore 11. L’appuntamento è stato preceduto dal triduo di preparazione alle…

Iniziati i lavori alla chiesa di Casalina

Parrocchia di Valdantena. Via al consolidamento dell’edificio: riapertura in autunno? Un intervento atteso da tutta la comunità: è infatti chiusa da ben sette anni. Investimento da circa 150mila euro coperto solo in parte dalla Cei Sono iniziati, a Casalina, i lavori di consolidamento della chiesa parrocchiale di San Matteo, in parte finanziati dalla Cei con…