Domenica 29 maggio – Ascensione del Signore (At 1,1-11 – Eb 9,24-28;10,19-23 – Lc 24,46-53) Allora e solo allora, dopo i tre giorni infiniti in cui i discepoli hanno imparato come si fa a morire, dopo che hanno deciso che ogni giorno dovranno morire (perché sì, si deve morire tutti i giorni), solo allora la…
Tags: discepoli
Vuoi farti male?
Domenica 10 ottobre – XXVIII del tempo ordinario (Sap 7,7-11 – Eb 4,12-13 – Mc 10,17-30) “Perché mi chiami buono?” e la corsa si ferma dentro ginocchia piegate. E anche Gesù rimane, immobile. Con quella domanda scandalosa posta di traverso come a inceppare un eccesso di entusiasmo. “Perché mi chiami buono? Solo Dio è buono”…
Gesù. Crocifiggersi a un bambino
Domenica 19 settembre – XXV del tempo ordinario (Sap 2,12.17-20 – Gc 3,16-4,3 – Mc 9,30-37) Gesù chiama un bambino e lo pone in mezzo e poi lo abbraccia, si crocifigge a quel cucciolo di uomo. Ma cucciolo bastardo, secondo le regole del tempo. No, non è gesto di tenerezza, è gesto scandaloso. Gesù non…
Esperienza l’Amore
Domenica 12 settembre – XXIV del tempo ordinario (Is 50,5-9a – Gc 2,14-18 – Mc 8,27-35) “Tu sei il Cristo”. Pietro non sbaglia, il concetto c’è. Pietro non usa categorie vecchie e osa sporgersi sulla novità. La risposta è perfetta. Ma è un concetto vuoto. Serve un percorso trasformativo. Serve una strada. Che Pietro non…
Insegnare
Domenica 18 luglio – XVI del tempo ordinario (Ger 23,1-6 – Ef 2,13-18 – Mc 6,30-34) “Venite in disparte, voi soli, in un luogo deserto, e riposatevi un po’”. “Venite in disparte”. Gesù pone fine al fare senza sosta, all’insegnare senza ascolto. Un invito che certo profuma di custodia, come se gli apostoli fossero portati…
In nome dell’ Amore
Domenica 9 maggio – VI di Pasqua (At 10,25-27.34-35.44-48 – 1Gv 4,7-10 – Gv 15,9-17) Come un soffio che suscita vita dalla terra, come uno sguardo che sorprende di tenerezza, come una carezza, come una lacrima, come un bacio, come quando la sua voce è arrivata per la prima volta, come quando ho incrociato i…
Sconvolti
Domenica 18 aprile – III di Pasqua (At 3,13-15.17-19; 1Gv 2,1-5; Lc 24,35-48) L’avevano visto, credevano, credevano di averlo visto. Le ultime pagine del Vangelo, quelle che narrano l’esperienza della Resurrezione, sono le più scivolose dell’intero libro. Perché non si capisce cosa siano queste apparizioni ma, soprattutto, perché non si capisce se i discepoli credono…
Vogliamo vedere Gesù
Domenica 21 marzo – V di Quaresima (Ger 31,31-34; Eb 5,7-9; Gv 12,20-33) La frase irrompe nella pagina del Vangelo con forza: vogliamo vedere Gesù!. I Greci urlano il loro desiderio e un desiderio urlato diventa subito pretesa. Graffia la pagina. Increspa il silenzio. Bisogna avere cautela con le epifanie della vita. E non forzarle mai.…
Il nome dei desideri
Domenica 17 gennaio – II del tempo ordinario (1Sam 3,3-10.19; 1Cor 6,13-15.17-20; Gv 1,35-42) La sequela dei primi discepoli interroga Gesù. Gesù allora si voltò e, osservando che essi lo seguivano. Lui è stupito, loro non dicono nulla. Stupore per questi due uomini che lasciano il maestro di una vita ma che, nello stesso gesto,…
Obbedienti al NO
Domenica 27 settembre – XXVI del tempo ordinario (Ez 18,25-28; Fil 2,1-11; Mt 21,28-32) Permettermi di mostrarmi fragile, se sono figlio sì, anzi, è indispensabile. “Figlio vai a lavorare nella vigna”, che significato diamo a questo invito? Se rispondiamo da operai sicuramente vediamo in questo invito l’urgenza di costruire un modello funzionante. Di chiesa, di…