Tags: discepoli

Noi speravamo

Domenica 23 aprile – III Domenica di Pasqua (At 2,14.22-33; 1Pt 1,17-21; Lc 24,13-35) L’apparizione di Gesù ai discepoli di Emmaus presentata quest’anno è la più originale, la più conosciuta, la più ricca di significati. A differenza delle altre, questa è descritta nei minimi particolari, tanto che potrebbe essere presa a modello per ogni vita cristiana.…

Figli del Padre che è nei cieli

Domenica 19 febbraio – VII del Tempo Ordinario (Lv 19,1-2.17-18; 1Cor 3,16-23; Mt 5,38-48) Anche oggi come domenica scorsa la liturgia ci propone l’osservanza della legge non in maniera esteriore, ma secondo l’insegnamento di Gesù. Egli non ci parla di prescrizioni e di proibizioni, ma si propone come esempio di vicinanza, di tenerezza, di amore…

Vuoi farti male?

Domenica 10 ottobre – XXVIII del tempo ordinario (Sap 7,7-11 – Eb 4,12-13 – Mc 10,17-30) “Perché mi chiami buono?” e la corsa si ferma dentro ginocchia piegate. E anche Gesù rimane, immobile. Con quella domanda scandalosa posta di traverso come a inceppare un eccesso di entusiasmo. “Perché mi chiami buono? Solo Dio è buono”…

Insegnare

Domenica 18 luglio – XVI del tempo ordinario (Ger 23,1-6 – Ef 2,13-18 – Mc 6,30-34) “Venite in disparte, voi soli, in un luogo deserto, e riposatevi un po’”. “Venite in disparte”. Gesù pone fine al fare senza sosta, all’insegnare senza ascolto. Un invito che certo profuma di custodia, come se gli apostoli fossero portati…

Sconvolti

Domenica 18 aprile – III di Pasqua (At 3,13-15.17-19; 1Gv 2,1-5; Lc 24,35-48) L’avevano visto, credevano, credevano di averlo visto. Le ultime pagine del Vangelo, quelle che narrano l’esperienza della Resurrezione, sono le più scivolose dell’intero libro. Perché non si capisce cosa siano queste apparizioni ma, soprattutto, perché non si capisce se i discepoli credono…