HomeTagsDemocrazia

Tag: democrazia

Ucraini uniti per difendere libertà e democrazia, valori che la Russia non riconosce

Cultura e democrazia sono un perfetto insieme. Il percorso storico dell’Occidente è stato di progressive conquiste di valori morali, politici, civili, di diritti naturali...

La pandemia e il sottile crinale tra pessimismo e consapevolezza

Intervista a Guido Formigoni, docente all’Università Iulm di Milano Non è facile prospettare cosa cambierà nel mondo, in termini politici e sociali, al termine della...

La democrazia è un bene prezioso ma fragile

Da quando la pandemia di coronavirus ha iniziato a imperversare, la priorità è diventata quella di salvare il maggior numero possibile di vite umane...

Se la partecipazione è democrazia!

Fivizzano, le lezioni all’Università del tempo libero  Il prof. Mario Nobili nel Corso Università del tempo libero a Fivizzano, parlando della trasformazione della Curtis, che...

Democrazia e populismi nei concetti della giurisprudenza

Una chiara analisi per l’Unitre Pontremoli di Giovanni Battista Ratti, ordinario di Filosofia del Diritto all’Università di Genova. La Costituzione stabilisce che “La sovranità appartiene...

Libertà di stampa e democrazia

L’insofferenza del potere politico nei confronti della libera stampa non è certo una novità di questi ultimi tempi e, finché rimane nei limiti di...

Partecipazione nella vita civile ed ecclesiale: l’impegno del Meic

Conclusa a Camaldoli la Settimana Teologica dei “Laureati di AC” Si è chiusa al monastero di Camaldoli la Settimana teologica del Meic, dedicata quest’anno a...

Newsletter

Ultimi Articoli