Nella 33.ma edizione della classifica del Sole 24 ore c’è anche la nuova edizione dell’Indice della ‘Qualità della vita delle donne’ La provincia d’Italia in cui si vive meglio è Bologna (che rispetto all’anno sorso sale di 5 posizioni); seguono Bolzano (+3) al secondo posto e Firenze (+8) al terzo. Poi ci sono Siena, che…
Tags: Bologna
Giovanni Capellini gloria degli studi della moderna geologia
Nel centenario della morte dello studioso spezzino. La formazione a Pontremoli e l’incontro con don Luigi Marsili, decisivo per il suo futuro Una gloria della cultura in Lunigiana è Giovanni Capellini (La Spezia, 1833 – 1922). Fu un’eccellenza nella ricerca scientifica, in particolare nella geologia e nella paleontologia, discipline a cui all’epoca si dedicavano in…
Proteggere le vittime di maltrattamenti e soprusi
Nove anni di sofferenze morali e, con tutta probabilità, fisiche per i probabili maltrattamenti: un mix che ha portato una bambina napoletana ad avere la colonna vertebrale deformata e diverse fratture scomposte, con la grave aggiunta di non avere ancora imparato a parlare e di non riuscire a camminare. A Bologna, invece, si è avuto…
Crisi economica e Università: dalla classifica del Censis immatricolazioni in calo
Secondo la classifica aggiornata del Censis, resistono le discipline tecniche e matematiche Il Censis rinnova la classifica annuale delle università italiane. “Si tratta – spiega l’ente – di un’analisi articolata del sistema universitario basata sulla valutazione degli atenei (statali e non statali, divisi in categorie omogenee per dimensioni) relativamente a: strutture disponibili, servizi erogati, borse…
Albert Einstein all’Università di Bologna
Nell’ottobre 1921 tenne un ciclo di conferenze sulla chiave di verifica della teoria della relatività generale Albert Einstein (Ulm 1879 – Princeton 1955), il padre della fisica nucleare, che “mise un po’ in soffitta la fisica euclidea”, ha avuto legami particolari con l’Italia; da ragazzo visse anni, che disse tra i più felici della sua…
Dal voto dei ballottaggi una lezione per tutta la politica
I ballottaggi delle elezioni comunali hanno dato il loro verdetto. Il centro sinistra dopo aver già conquistato Bologna, Napoli e Milano al primo turno si aggiudica anche Roma e Torino con successi oltre le attese. Solo Trieste, tra i capoluoghi di Regione, resta appannaggio del centrodestra, ma per la prima volta dopo decenni la città…
Una conversione missionaria per amore di quanti hanno sete dell’incontro con Dio
Con la relazione dell’arcivescovo di Bologna si è aperto il cammino sinodale della nostra Diocesi. Nonostante la temporanea assenza di un vescovo titolare, il cammino sinodale è un’opportunità, che dovrà essere vissuta pienamente Non giudicare, ascoltare (e ascoltarci), essere uomini e donne di speranza: sono questi gli atteggiamenti che il cardinale Matteo Zuppi, arcivescovo di…
La crisi non conosce distinzioni di nazionalità
Centro Astalli. Con la pandemia sono molti anche gli italiani che chiedono cibo e aiuti Tutti nella stessa barca della crisi. Come gli italiani anche molti rifugiati, impiegati soprattutto nella ristorazione o nel settore alberghiero, hanno perso il lavoro a causa della pandemia. Molti sono rimasti esclusi dall’accesso agli ammortizzatori sociali e sono tornati a…
Con Napoleone viene annullato il sistema feudale, con fatica penetrano nuove idee
Bicentenario della morte. Le riforme in Lunigiana tra il 1796 e il 1815 Il 5 maggio saranno due secoli dalla morte di Napoleone, per un ventennio dominatore dell’Europa. Le sue imprese sconvolsero anche la vita della Lunigiana. Con l’aiuto di un saggio dello storico Giorgio Pellegrinetti La Lunigiana ex-feudale nel triennio1796-1799 (Pontremoli, Artigianelli, 1982) ricostruiamo…
Il Carnevale nel tempo del Covid-19
Una festa antica Ogni giorno del calendario celebra i suoi Santi e le sue ricorrenze: così ogni città, ogni paese, ogni borgo, anche il più sperduto, rendono onore a questo o a quel patrono oppure respirano il clima gioioso di una festa; anche il Carnevale è una festa! Una festa mobile, che si celebra nei…