HomeCultura

Cultura

La retrospettiva dedicata a Enzo Dadà

A Quercia di Aulla fino al 1° luglio, nel decimo anno della scomparsa dell’artista nato ad Arcola nel 1948 “Ricordando Enzo” è il titolo della...

A 1700 anni dal Concilio di Nicea per una Chiesa davvero sinodale

La Chiesa ha sempre preso le decisioni più importanti ascoltando i pareri dei suoi membri: inizialmente solo vescovi, poi anche presbiteri, diaconi, religiosi e...

Da Nicea la “tessera” della nostra fede

Ogni domenica e nelle solennità, durante la celebrazione dell’Eucaristia, rinnoviamo la Professione di fede con parole che, fin da bambini, riusciamo a imparare facilmente...

La Lunigiana presente al Salone del Libro di Torino

Autori ed editori alla grande mostra-incontro nel capoluogo piemontese. Alessandra Magnavacca, Corrado Leoni, il gruppo di Montereggio e Francesco Fedele con un libro dedicato...

Vita di Franca Jarach, desaparecida

Un corpo umano gettato nel vuoto da un aereo, dopo cinquecento metri di volo raggiunge una “velocità terminale” che si stabilizza sui 190 chilometri...

In San Caprasio ad Aulla dal 6 al 18 luglio nove appuntamenti con le “Notti dell’Archeologia”

Nove appuntamenti culturali negli spazi di quello che per secoli è stato il chiostro dell’Abbazia di San Caprasio ad Aulla. Anche quest’anno tornano, infatti, nel...

Papa Paolo VI e l’Anno Santo del 1975 dedicato al rinnovamento e alla riconciliazione

Papa Paolo VI lo aveva indetto nel maggio 1974: fu lui ad aprire la Porta Santa il 24 dicembre “Nei confronti di questo grande Papa, di...

Newsletter

Ultimi Articoli