HomeCultura

Cultura

Un tesoro in una stanza: le edizioni bodoniane tra i 65.000 volumi della Biblioteca del Seminario di Pontremoli

Nel palazzo del Vescovado la conferenza di don Mario Arenare Il prof. don Mario Arenare ha entusiasmato con la sua relazione sulle edizioni bodoniane patrimonio...

A Levanto un convegno a 250 anni dalla morte di Matteo Vinzoni

Si è tenuto a fine ottobre Nell’ambito degli Incontri settimanali su territorio e storia 2023, organizzati dalla Biblioteca Civica Matteo Vinzoni e Mostra permanente della...

Tra professione e famiglia: Matteo Vinzoni cartografo e padre

Cartografo militare di indubbia fama, ma anche padre di una numerosa famiglia cresciuta nella casa di Levanto acquistata nel 1722. Prima il lavoro sulle...

Le statue stele, custodi di strade e di guadi

I menhir della Lunigiana visti da artisti contemporanei Nel castello del Piagnaro di Pontremoli, all’interno della cappella che si affaccia sul primo cortile, una mostra...

Gli 875 anni della bolla papale a Gottifredo

Con l’intervento di Franco Bonatti si è concluso il ciclo di conferenze alla Pieve di San Lorenzo La data dell’11 novembre 2023 era stata fissata...

Con Maurizio ed Elizabeth nella storia del nostro Novecento

Difficile rinunciare al terzo capitolo delle vicende del dott. Maurizio Perrone e dell’affascinante Elizabeth: almeno per coloro che hanno letto i primi due romanzi...

Quella riforma della Scuola che lasciò molti insoddisfatti

Cento anni fa venivano approvati una serie di provvedimenti con i quali il ministro del goveno Mussolini, Giovanni Gentile, riorganizzò l’Istruzione scolastica: dalla materna...

Newsletter

Ultimi Articoli