“L’antica tradizione dei falò”: la tela a cielo aperto di RoosArt
L'opera realizzata da RosaArt nella cabina dell'Enel presso il parcheggio dei Chiosi
L’opera realizzata da RosaArt nella cabina dell’Enel presso il parcheggio dei Chiosi

La cabina elettrica situata nell’area del parcheggio dei Chiosi, vicino al Ponte della Cresa, è diventata un’opera d’arte e di narrazione del territorio: è stato, infatti, inaugurato l’intervento di street art “L’antica tradizione dei falò”, realizzato dall’artista olandese Rosalie De Graaf, in arte RoosArt, street artist di fama internazionale.

Il progetto è diventato così una tela a cielo aperto su cui campeggia un suggestivo dipinto di Roosart che raffigura l’antica gara dei falò: l’opera richiama proprio la forza gentile del fuoco, interpretata dalla saggia figura di un anziano pontremolese il quale dona questo sapere a un bambino che simboleggia i giovani del territorio. All’inaugurazione, insieme all’artista, sono intervenuti il sindaco di Pontremoli Jacopo Ferri ed i rappresentanti di E-Distribuzione insieme agli studenti e al tessuto associativo locale. “Le straordinarie capacità artistiche di RoosArt, unitamente alla disponibilità di Enel, offrono a Pontremoli una nuova occasione per valorizzare le proprie, più care, tradizioni – ha detto il sindaco –. Quest’anno è la volta dei Falò, attraverso un’opera di notevole impatto per la sua qualità e per il messaggio che porta con sé e che si legge tutto nello stupore del bimbo che raccoglie il testimone del tempo e l’importanza di portare avanti un’arte ed una sfida che sono parte essenziale dell’anima della nostra città”.